Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Centroamerica

Messico - Boicottato il “El Buen Fin”

Continuano le mobilitazioni per la strage di Iguala

Associazione Ya Basta Padova

In questo articolo si parla di:

  • 30/700 Militarizzazione

Marcia nella capitale di migliaia di maestri della Coordinadora Nacional de Trabajadores de la Educación (CNTE) dal Monumento a la Revolución al Hemiciclo per chiedere la "aparición con vida" dei 43 studenti spariti dal 26 settembre scorso. Alla manifestazione hanno partecipato anche delegazioni di maestri della sección 22 de Oaxaca e della sección 14 de Guerrero.
Alla conclusione della marcia i professori hanno dato vita ad un "processo politico" pubblico contro il governo guidato dal presidente Enrique Peña Nieto, facendo appello all’articolo 39 della costituzione messicana che dice: " ... il popolo ha sempre il diritto inalienabile a cambiare o modificare la forma del governo".

Nel fine settimana con il boicottaggio del “El Buen Fin” (giornate dei saldi) si sono svolte iniziative in tutto il paese per continuare a tenere alta la tensione sul massacro dei 43 studenti.
Le mobilitazioni di queste settimane infatti hanno già raggiunto un obiettivo: 9 messicani su 10 sa quel che è successo a Iguala come è affermato in un inchiesta fatta da Parametria. Sempre dallo stesso sondaggio emerge che il 66% pensa che le autorità non risolveranno il caso e il 54% incolpa lo stato centrale messicano di quel che è successo. pensa che le autorità non tr
Studenti delle scuole Normali hanno dato vita a performances, blocchi stradali, espropri per il sesto giorno delle mobilitazioni contro il massacro di Ayotzinapa.
In Guerrero oltre agli studenti sono nuovamente scesi in piazza i familiari dei ragazzi scomparsi che continuano a non fidarsi delle versioni ufficiali sulla morte dei loro figli. Oltre alle iniziative nei centri commerciali ancora una volta è stata bloccata l’autostrada tra Cuernavaca-Acapulco.
Anche nello stato di Oaxaca ci sono stati blocchi di centri commerciali per continuare a rompere il silenzio sulle responsabilità del narco-stato.
A Veracruz, la paura che le proteste si facessero sentire durante l’inaugurazione dei Giochi Interamericani e del Caribe ha portato al fatto che in maniera provocatoria il governatore Javier Duarte abbia deciso di blindare con 800 agenti tra poliziotti federali e statali le sedi sportive. Ma questo non ha fermato le iniziative degli studenti che hanno manifestato sia nei luoghi dell’inaugurazione che nei centri commerciali della zona.
Continua la carovana con tre delegazioni degli studenti della Normal di Ayotzinapa che stanno viaggiando ai tre lati del paese per rafforzare il contatto e la connessione tra le realtà che si sono mobilitate in queste settimane., mentre c’è attesa per la prossima giornata di mobilitazione generale del 20 novembre.

Vedi anche:
  • Messico - La resistenza della Comunidad Indígena Ñatho de San Francisco Xochicuautla
  • Messico - Bloccato l’aereoporto di Acapulco
  • Messico - Tra dolore, rabbia e speranza: lo scenario dopo il massacro di Ayotzinapa
  • Messico oggi di nuovo in piazza. Ayotzinapa: con V di Vendetta
  • Messico, continuano le mobilitazioni contro il massacro degli studenti di Ayotzinapa mentre si prepara il Festival Mondiale lanciato dall’EZLN e dal CNI
  • INVITO AL FESTIVAL DELLE RESISTENZE E DELLE RIBELLIONI
  • 22 novembre "Jornada Global" con Ayotzinapan e per la liberazione di M. Luna e F. J.Gutierrez della Tribù Yaqui
  • Messico - In marcia contro l’impunità con gli studenti di Ayotzinapa
  • La strage degli studenti in Messico: Narco-Stato e Narco-Politica
  • Messico - Una nuova ampia mobilitazione ha attraversato l’intero paese.

15

Novembre

2014

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.