Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Europa

Autostrada Pedemontana. Pericoli annunciati: falde acquifere a rischio!

www.eco-magazine.info

Associazione Ya Basta Caminantes

In questo articolo si parla di:

  • 53/700 Acqua
  • 119/700 Ambiente
  • 65/700 Beni comuni
  • 94/700 Italia
  • 143/700 Terra

Come il Giornale di Vicenza riporta a proposito delle falde acquifere nella zona tra Montecchio Precalcino e Rosà, i gravi rischi dell’Autostrada Pedemontana si presentano ad ogni piè sospinto e vanno oltre ogni immaginazione.

Del resto, come si può progettare un’autostrada a sei corsie e a grande traffico sopra la falda acquifera più grande d’Europa senza prevedere quali danni potrebbe provocare uno sversamento di sostenze tossiche e come evitarli?

Questi rischi li avevamo più volte denunciati, ma siamo stati come sempre inascoltati da questi organi di informazione e dai fautori del progetto che a questo riguardo hanno sviluppato delle perfette ‘orecchie da mercante’ (queste sì) a tenuta stagna. Da questa falda attingono acqua gli acquedotti di mezzo Veneto (Vicenza, Padova ecc…) e basterà una piccola infiltrazione a mandare in crisi tutto il sistema di approvvigionamento idrico.

Nessuno, a livello delle autorità preposte, si oppone?

Anche questo è possibile oggi nel Veneto, in una fase sempre più predatoria e distruttiva del nostro sistema economico dominante sempre più in crisi.
Pensate che questo nuovo rischio annunciato sarà un motivo sufficiente di ripensamento? No, naturalmente.
Basta vedere cosa è successo con la base Usa al Dal Molin, dove nonostante il movimento No Dal Molin lo dicesse da anni e in tutti i modi che l’impianto di migliaia di pali per sostenere la base avrebbe provocato un’ostruzione della falda e avrebbe favorito le alluvioni (come sempre lo stesso Giornale di Vicenza riporta oggi) si è andati avanti negando, per poi ammettere candidamente e senza nessuna autocritica il disastro avvenuto.

La distruzione dell’ambiente non basta e neanche lo sconvolgimento del clima: dopo le alluvioni, la siccità… e poi … di nuovo forse le alluvioni! Perciò ora avanti con le nuove opere di cementificazione come le casse di espansione del Guà/Agno a Trissino/Tezze di Arzignano, in via di realizzazione.

Queste abbasseranno il piano di campagna di metri, per un’area enorme, portando uno sconvolgimento gigantesco a una delle ultime aree naturali. Avanti così, col ‘progresso’ e lo ‘sviluppo’ a tutti i costi, grazie e complimenti a tutti i fautori e a quelli che li sostengono (da sinistra a destra passando per il centro).

Comitati Difesa Salute Territorio

Vedi anche:
  • Montecchio Maggiore (VI) - Manifestazione il 17 marzo No Pedemontana
  • Montecchio Maggiore (VI)- Seconda giornata al Presidio No Pedemontana
  • Montecchio maggiore(VI)- Nasce il Presidio No Pedemontana alla Ghisa

30

Marzo

2012

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.