Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Mondo

Mondo

  • 119/665 Ambiente
  • 79/665 Italia

Alla Multisala Astra - Padova "Qui" di Daniele Gaglione

Il 15 dicembre dalle 20.30 con la presenza dell’autore

Leggi tutto...

  • 6/665 Razzismo
  • 14/665 Stati Uniti

12 Dicembre 2014

#13d Million March a Washington

In movimento nel cuore degli States

Leggi tutto...

  • 119/665 Ambiente
  • 43/665 Climatechange
  • 34/665 Cop21
  • 22/665 Crisi
  • 15/665 Perù

Dalla COP 20 a Lima verso la COP21 a Parigi

Nella capitale peruana proteste e marce per la giustizia sociale ed ambientale

Leggi tutto...

  • 119/665 Ambiente
  • 16/665 Grandi Opere
  • 4/665 Venezia

Venezia e la banalità della corruzione di Beppe Caccia

Capitalismo estrattivo tra finanza, grandi opere e “malaffare”, a partire dal sistema Mo.S.E. in Veneto.

Leggi tutto...

  • 119/665 Ambiente
  • 13/665 Cina
  • 43/665 Climatechange
  • 34/665 Cop21
  • 22/665 Crisi
  • 14/665 Stati Uniti

Dal disastro idrogeologico ed ambientale alle mobilitazioni per COP 21 a Parigi - Prime riflessioni e un commento Naomi Kein

Lo scenario globale: dal rapporto Onu all’accordo Cina-Usa

Leggi tutto...

  • 119/665 Ambiente
  • 27/665 Biodiversità
  • 43/665 Climatechange
  • 34/665 Cop21
  • 143/665 Terra

Se cambia il clima tutto può cambiare di Beppe Caccia

This changes Everything. L’ultimo libro di Naomi Klein rovescia il tavolo «verde». Perché l’ambiente non è più «una» questione tra le altre ma la chiave per uscire dalla dittatura del capitalismo

Leggi tutto...

  • 119/665 Ambiente
  • 27/665 Biodiversità
  • 31/665 Energia

17 Novembre 2014

I gas tossici del capitalismo di Naomi Klein

L’anticipazione. Nel suo ultimo libro Naomi Klein va dritta al punto: il clima è la chiave per rovesciare il capitalismo. Un’ideologia estrema e fondamentalista che sta distruggendo l’umanita

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 82/665 Popoli indigeni

15 Novembre 2014

Mercato solidale Dal 12 dicembre al 24 dicembre in Via Barbarigo 17 - Padova

Inaugurazione 12 dicembre dalle ore 18.00

Leggi tutto...

  • 191/665 Diritti umani
  • 2/665 Spagna
  • 14/665 Stati Uniti

08 Novembre 2014

A 25 anni dalla caduta del muro di Berlino i 41 muri del mondo

Scatta il 9 novembre il progetto Connected Walls

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 665/665 Messico
  • 82/665 Popoli indigeni

07 Maggio 2014

Aggressione a Basi dell’EZLN nella sede della Giunta di Buon Governo della Realidad

Comunicato Frayba sull’uccisione della base EZLN.

Elementi della CIOAC-Histórica, PVEM, PAN aggrediscono Basi di Appoggio dell’EZLN nell’ejido della Realidad.

Un omicidio, feriti, distruzione di beni e danni a veicoli sono il risultato dell’aggressione.

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 665/665 Messico
  • 82/665 Popoli indigeni

07 Maggio 2014

Un morto e 13 feriti il saldo dello scontro tra l’EZLN e Cioac-H

La Jornada

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 76/665 Geopolitica
  • 665/665 Messico

07 Maggio 2014

Chiapas - Paramilitari attaccano basi d'appoggio dell'EZLN alla Realidad

Leggi tutto...

  • 191/665 Diritti umani
  • 79/665 Italia

30 Gennaio 2014

La Carta di Lampedusa

Meeting Mediterraneo dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014per contrapporre a questo stato di cose un altro diritto che metta al primo posto le persone, la loro dignità, i loro desideri, le loro speranze.

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 665/665 Messico
  • 82/665 Popoli indigeni

01 Gennaio 2014

Subcomandante Marcos: Rewind 1

Quando i morti tacciono ad alta voce (Nel quale si riflette sulle/sugli assenti, le biografie, narra il primo incontro di Durito col Gatto-Cane, e parla di altri temi che non fanno al caso, o cosa, come detterà il post scriptum impertinente)

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 665/665 Messico
  • 82/665 Popoli indigeni

23 Dicembre 2013

Subcomandante Marcos: Rewind 2

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 665/665 Messico
  • 82/665 Popoli indigeni

21 Novembre 2013

Subcomandante Marcos: Rewind 3

Che spiega il perché di questo strano titolo e di quelli che seguiranno, che narra dello straordinario incontro tra uno scarabeo ed uno sconcertante essere (voglio dire, più sconcertante dello scarabeo), e delle riflessioni non congiunturali e senza importanza che scaturirono; così come del modo in cui, approfittando di un anniversario, il Sup cerca di spiegare, senza riuscirci, come l@s zapatistas vedono la propria storia.

Leggi tutto...

  • 119/665 Ambiente
  • 144/665 Argentina
  • 31/665 Energia
  • 143/665 Terra

11 Settembre 2013

Fracking - Difesa della terra e autonomia energetica

da GlobalProject.info

Il coniglio uscito dal cappello energetico da un po’ di tempo è il FRACKING, ovvero l’estrazione di gas o bituminosi attraveso l’iniezione di acqua negli strati profondi della crosta in cui vi siano stratificazioni di scisti, ovvero una particolare composizione del sottosuolo. Negli USA questo tipo di fonte energetica è già ampiamente sfruttato tanto da far annunciare ai propri esperti una prossima auto sufficienza energetica ed altrettanto sembra essere per il Canada. Proprio negli USA e nel Canada si sono sviluppati movimenti ecologisti e di agricoltori che si oppongono alla massiccia vendita delle terre e allo sfruttamento delle acque per tali pratiche estrattive, nella primavera scorsa molte città sono state attraversate da manifestazioni di protesta culminate con a Washington. Ovunque nel mondo si stanno svolgendo e si sono svolte trivellazioni esplorative, anche in Italia, dove, in occasione del terremoto emiliano, da taluni, era stata ipotizzata quale concausa le trivellazioni effettuate in quei territori. Non sembra che nel nostro paese vi siano importanti sedimenti di scisti ma che essi siano presenti in grande quantità e qualità in Polonia, in genere in Europa centrale e nelle Siberie.

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 665/665 Messico
  • 29/665 Militarizzazione
  • 82/665 Popoli indigeni
  • 143/665 Terra

27 Agosto 2013

I leader paramilitari del massacro di Acteal, tornati liberi, seminano il terrore nel Los Altos del Chiapas

Contributo di approfondimento sulla violenza paramilitare contro le comunità autonome zapatiste

Pubblichiamo di seguito un contributo di approfondimento, inviatoci da un osservatore dei diritti umani presente in Chiapas, che descrive la situazione di violenza che stanno vivendo gli abitanti zapatisti della comunità Puebla nella regione degli Altos de Chiapas.

Il caso descritto nell’articolo è un esempio paradigmatico che ci mostra il contesto di violenza e di aggressioni che devono affrontare quotidianamente le migliaia di indigeni e contadini zapatisti nella loro pratica dell’autonomia.

Leggi tutto...

  • 79/665 Diritto alla terra
  • 178/665 EZLN
  • 665/665 Messico
  • 82/665 Popoli indigeni

22 Agosto 2013

Catedra Tata Juan Chavez Alonso - EZLN e CNI convocano i delegati indigeni

Dopo l’escuelita zapatista, per due giorni si incontrano indigeni provenienti da tutto il paese

di Vilma Mazza

Leggi tutto...

  • 8/665 Educazione
  • 178/665 EZLN
  • 665/665 Messico
  • 82/665 Popoli indigeni

20 Agosto 2013

Messico - Escuelita zapatista

Nei 5 caracoles per convivere con gli zapatisti

di Vilma Mazza

Leggi tutto...

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Video:
  • Connected Walls
  • Connected Walls
  • 18.08.13 Messico - San Cristobal - Catedra Juan Chavez
  • 16.08.13 - Messico - Oventic - Conclusione dell’escuelita
  • 13/15.08.13 Messico Oventic Escuelita Zapatista (4)

0 | 5 | 10 | 15 | 20 | 25 | 30 | 35 | 40 | ... | 55

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.