Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Struttura

Energia

  • 110/641 Ambiente
  • 31/641 Energia
  • 4/641 Progetti

ENERGETICO RISPARMIO

Progetto con il contributo del Centro Servizi Volontariato di Padova

Leggi tutto...

  • 65/641 Beni comuni
  • 200/641 Brasile
  • 31/641 Energia
  • 76/641 Geopolitica

30 Settembre 2013

Dilma, non consegni il nostro pré-sal alle imprese straniere

di João Pedro Stedile

Leggi tutto...

  • 110/641 Ambiente
  • 144/641 Argentina
  • 31/641 Energia
  • 143/641 Terra

11 Settembre 2013

Fracking - Difesa della terra e autonomia energetica

da GlobalProject.info

Il coniglio uscito dal cappello energetico da un po’ di tempo è il FRACKING, ovvero l’estrazione di gas o bituminosi attraveso l’iniezione di acqua negli strati profondi della crosta in cui vi siano stratificazioni di scisti, ovvero una particolare composizione del sottosuolo. Negli USA questo tipo di fonte energetica è già ampiamente sfruttato tanto da far annunciare ai propri esperti una prossima auto sufficienza energetica ed altrettanto sembra essere per il Canada. Proprio negli USA e nel Canada si sono sviluppati movimenti ecologisti e di agricoltori che si oppongono alla massiccia vendita delle terre e allo sfruttamento delle acque per tali pratiche estrattive, nella primavera scorsa molte città sono state attraversate da manifestazioni di protesta culminate con a Washington. Ovunque nel mondo si stanno svolgendo e si sono svolte trivellazioni esplorative, anche in Italia, dove, in occasione del terremoto emiliano, da taluni, era stata ipotizzata quale concausa le trivellazioni effettuate in quei territori. Non sembra che nel nostro paese vi siano importanti sedimenti di scisti ma che essi siano presenti in grande quantità e qualità in Polonia, in genere in Europa centrale e nelle Siberie.

Leggi tutto...

  • 110/641 Ambiente
  • 31/641 Energia
  • 16/641 Fuoco
  • 79/641 Italia
  • 4/641 No Coke

15 Novembre 2012

ENEL & carbone: un legame pericoloso

Greenpeace

Leggi tutto...

  • 110/641 Ambiente
  • 15/641 Cibo
  • 31/641 Energia
  • 143/641 Terra

29 Maggio 2012

Di questo non si parla: i biocombustibili peggiorano il cambiamento climatico

Silvia Ribeiro - www.lajornada.unam.mx

Un studio recente dell’Unione Europea dimostra che gli agrocombustibili, chiamati biocombustibili, aumentano le emissioni di gas ad effetto serra, dovuto agli impatti che ha la sua produzione nella deforestazione, maggiore erosione di suoli ed avanzamento della frontiera agricola in altri continenti.

Leggi tutto...

  • 110/641 Ambiente
  • 31/641 Energia
  • 32/641 Manifestazioni
  • 4/641 No Coke

28 Aprile 2012

Le comunità impattate dai progetti dell’ENEL si presentano all’Assemblea degli Azionisti

Lunedì 30 aprile, ore 13.30 davanti alla sede dell’ENEL in via Regina Margherita 125, a ROMA

Leggi tutto...

  • 110/641 Ambiente
  • 36/641 Aria
  • 31/641 Energia

20 Aprile 2012

Al via la campagna Stop Enel. Per un nuovo modello energetico

http://www.eilmensile.it

Leggi tutto...

  • 53/641 Acqua
  • 65/641 Beni comuni
  • 113/641 Cile
  • 31/641 Energia

06 Aprile 2012

Cile, la condanna a morte della Patagonia

Stella Spinelli - http://www.eilmensile.it

Leggi tutto...

  • 110/641 Ambiente
  • 36/641 Aria
  • 31/641 Energia
  • 79/641 Italia

06 Aprile 2012

Il caos climatico in Italia: una sporca faccenda

Greenpeace - http://www.facciamolucesuenel.org

Leggi tutto...

  • 110/641 Ambiente
  • 65/641 Beni comuni
  • 31/641 Energia
  • 16/641 Fuoco
  • 79/641 Italia

04 Aprile 2012

Non sono le fonti rinnovabili che aumentano il costo dell’energia, ma un vecchio modello energetico

Leggi tutto...

  • 31/641 Energia
  • 16/641 Fuoco

09 Novembre 2011

Energia in recessione

Roberto Meregalli

Leggi tutto...

1 | 2

Video:
  • Dighe e diritti umani: a Roma con "Stop Enel"
  • Patagonia senza dighe - 1

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.