Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Centroamerica

Atenco - Los de abajo: a tre anni dalla repressione

Articolo di Gloria Munoz Ramirez

Associazione Ya Basta Caminantes

In questo articolo si parla di:

  • 677/677 Messico

Los de abajo: A 3 años de la represión

Gloria Muñoz Ramírez

Questa settimana si compiono tre anni dalla repressione della polizia contro il Frente de Pueblos en Defensa de la Tierra (FPDT) di San Salvador Atenco, i fiorai di Texcoco e gli uomini e le donne solidali dell’Otra campana. L’anniversario rafforza la lotta per la liberazione dei 12 prigionieri politici e per la richiesta che vengano puniti i responsabili dell’operazione brutale, con la quale si violarono i diritti umani dei 207 iniziali arrestati, che furono colpiti, torturati e abusati sessualmente, in un operativo al quale parteciparono i tre livelli del governo e che lasciò un bilancio di due giovani assassinati.

Nel mezzo dell’attuale contingenza epidemiologica e del bombardamento propagandistico dell’Instituto Federal Electoral, attivisti e organizzazioni del Messico e di altri paesi hanno organizzato delle giornate di lotta per la libertà di Ignacio del Valle, Felipe Álvarez y Héctor Galindo, prigionieri in condizioni deprecabili nel carcere di massima sicurezza di El Altiplano, e Juan Carlos Estrada, Román Ordóñez, Jorge Ordóñez, Alejandro Pilón, Narciso Rellano, Inés Rodolfo Cuéllar, Édgar Eduardo Morales, Julio César Espinosa, Pedro Reyes e Óscar Hernández, de Tacotalpa, reclusi a Molino de las Flores, Texcoco.

La storia non iniziò nel maggio 2006, ma bensì il 23 ottobre 2001 quando il governo federale annunciò l’espropriazione di 5 mila ettari per la costruzione dell’aereoporto a Texcoco. I contadini che non accettarono la decisione iniziarono a mobilitarsi e non cessarono la lotta giuridica e la mobilitazione fino al 6 agosto 2002, quando conquistarono la cancellazione delle espropriazioni e si aggiudicarono un trionfo tra i più importanti nella storia recente in difesa della terra.

Dopo il trionfo del FPDT i contadini mantennero alleanza ed impegno alla solidarietà con gli altri movimenti.
Nell’aprile 2006 ricevettero l’Otra Campana, con la presenza del subcomandante Marcos, mentre appoggiavano i fioristi di Texcoco, ai quali si voleva impedire di vendere i loro fiori al mercato.

Ed è allora che l’operativo di polizia comportò vessazioni, torture, perquisizioni, violazioni ed abusi contro circa 50 donne.

Il 3 e 4 maggio 2006 arrivò la vendetta dello Stato.
Una repressione "esemplare" contro il movimento dei fioristi, dei contadini del FPDT, i membri dell’Otra Campana che raggiunsero Atenco come gesto di solidarietà

Oggi quelli che ordinarono le violazioni sono in libertà.
In carcere restano 12 persone che non sono colpevoli

La loro libertà è quella di tutti.

Per approfondimenti
Campagna Nazionale e Internazionale
Libertà e giustizia per Atenco

Fronte Popolare in Difesa della Terra

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.