Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Centroamerica

Intorno all’epidemia di influenza

Il Messico tra emergenza sanitaria e emergenza sociale

Associazione Ya Basta Caminantes

In questo articolo si parla di:

  • 674/674 Messico

24 maggio

L’influenza e il biopotere
Articolo di JAVIER SICILIA
versione originale

23 maggio

Azione alternativa di fronte all’emergenza sanitaria
Articolo di Gloria Munoz Los de abajo - La Jornada

17 maggio

I popoli indigeni e l’influenza
tratto da Ojarasca - Supplemento de la Jornada

14 maggio

Il clima politico e sociale nell’emergenza sanitaria Intervista a Matteo Dean

13 maggio

Le città dei maiali di Smithfield
_

Articolo di Luis Hernandez Navarro da La Jornada
Il potere che attraverso l’industria alimentare e i suoi sporchi traffici.

11 maggio 2009

Premiando le trasnazionali dell’epidemia di Silvia Ribeira
Nonostante la manipolazione dell’informazione da parte di autorità e industria, non si può nascondere che l’attuale virus dell’influenza porcina (adesso genericamente chiamato dell’influenza A/H1N1) ha la sua origine nella produzione industriale degli animali.

06 maggio 2009

Paranoia in Messico. Una storia di maiali e di bufale di Valerio Evangelisti
Puerto Escondido, Oaxaca, Messico. Scrivo da un paese che sembra sprofondato nella follia. La località in cui mi trovo, nell’estremo sud, è stata finora risparmiata dalla “imperversante” influenza suina, che tanto clamore ha suscitato nel mondo e che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato con un grado di pericolosità 5, in una scala da 1 a 6.
Malgrado la tranquillità che mi circonda, a ogni ora del giorno vedo in tv gente che circola con mascherine azzurre, medici che danno consigli alla popolazione, politici che dicono la loro (quale che sia il loro grado di competenza) supermercati presi d’assalto da turbe di compratori che vogliono fare scorta di alimenti in vista di un’improbabile carestia. (vai all’articolo completo)

04 maggio 2009

Epidemia del Lucro - Silvia Ribeira (la Jornada)

03 maggio 2009

Dieci pensieri dalla città difettosa di Matteo dean

Ponte e febbre, è vuota la città-fantasma di Matteo Dean

02 maggio 2009

Un morto negli USA, OMS verso l’allerta 5 di Matteo Dean
E’un bambino messicano di 23 mesi la prima vittima della febbre suina negli Stati uniti. Il piccolo, malato da due settimane, è morto ieri in Texas, dove era arrivato insieme ai genitori per trovare alcuni parenti. Fino a ieri sono stati accertati 91 casi di colpiti dal virus A/H1N1 in dieci stati Usa, ma crescono i casi sospetti

Sanofi-aventis investe in Messico 100 milioni di euro in un nuovo impianto per la produzione di vaccini contro l’influenza stagionale e pandemica
Comunicato stampa sanofi-aventis in occasione dell’accordo firmato a Mexico City durante la visita di Stato del Presidente francese Nicolas Sarkozy

01 maggio 2009

Suman 41.7 mil mdp préstamos y ayuda internacional a México Redazione de Proceso.com.mx
A 41.7 mil millones de pesos suma la ayuda internacional ofrecida a México a manera de préstamos, créditos o incluso en especie.

I maiali più pericolosi sono quelli in doppiopetto di Mike Davis
La febbre suiina messicana, una chimera genetica probabilmente concepita nelle cloache di qualche porcile industriale, all’improvviso minaccia di attaccare la febbre al mondo intero. Le prime manifestazioni in tutto il Nordamerica rivelano un’infezione che già si propaga con una velocità maggiore della più recente pandemia ufficiale, l’influenza di Honk Kong del 1968.

Calderon: tutti in casa. Il paese chiude per 5 giorni di Matteo Dean
Il Presidente Felipe Calderon, attraverso il Ministero della Sanità, ha decretato la chiusura totale di ogni attività dal primo al cinque maggio. Approfittando che proprio il 5 maggio è festa nazionale, il governo chiude i battenti e chiede a tutti i governi locali di fare lo stesso. Esclusi dal provvedimento, gli ospedali ovviamente, così come le farmacie, la rete dei trasporti, le banche, i supermercati, i benzinai e il servizio di raccolta rifiuti.

30 aprile 2009

Governo immobile, e ormai è psicosi
di Matteo Dean
Se volessimo fare dietrologia, potremmo dire che il terremoto di lunedì scorso a Città del Messico è stato provocato da coloro che oggi in Messico vogliono far tremare ancor di più le coscienze dei messicani. Già travolta da più di due anni di violenza generalizzata causata dalla imprudente guerra al narcotraffico lanciata dall’attuale amministrazione, e ulteriormente spaventata da un virus influenzale che sembra essere addirittura più violento, proprio per la trasversalità della sua azione mortifera, la cittadinanza della capitale messicana è stata ancora una volta messa alla prova da una scossa di terremoto di 6 gradi della scala Richter.

29 aprile 2009

L’origine dell’influenza suina di Clara Ferri - Selva.org
Lo scorso febbraio la popolazione della località La Gloria, nel municipio di Perote (Stato di Veracruz), ha sofferto un’ondata di infezioni respiratorie, che ha colpito il 60% dei circa tremila abitanti ..

Guerrero - Protestano per essere curati www.policiacomunitaria.org

28 aprile 2009

Aggiornamento riassunto Messico influenza suina e terremoto a Guerrero di Fabrizio Lorusso

27 aprile 2009

Città del Messico - Cittadinanza in quarantena di Matteo Dean
Quando l’anno scorso si cominciò a parlare di crisi finanziaria e si cominciavano a intravedere i segni dell’attuale crisi economica, il governo messicano, attraverso il suo ministro delle finanze, parlava “di un leggero catarro” per l’economia nazionale. Qualche mese dopo, smentito dai fatti - mezzo milione di disoccupato negli ultimi due mesi del 2008 -, il governo dovette correggersi: “questa è una polmonite”. La metafora, già di per sé un po’ sfortunata, sembra in questi giorni aver riscosso il prezzo dell’abuso verbale.

26 aprile 2009

Un fine settimana tra paure e incertezze
Inizia con brevi agenzie di stampa, intorno a venerdì 23 aprile, a circolare in tutto il paese la notizia che dietro la morte di una ventina di persone ci sarebbe qualcosa di strano. Le prime dichiarazioni ufficiali si affrettano a minimizzare la notizia affermando che non si può parlare di una epidemia.


aggiornamenti su:
LaJornada
Proceso
matteodean.blogspot.com
fabriziolorusso.wordpress.com
_

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.