Aprile è un mese importante non solo per i movimenti sociali che aderiscono alla Via Campesina International, ma anche per tutti i movimenti sociali che lottano, in tutto il mondo, per il diritto alla terra, alla casa, al reddito, allo studio... .
Come Associazione Ya Basta!onlus da anni accompagnamo le lotte dei fratelli e delle sorelle del continente LatinoAmericano e di tutte quelle relatà, in Italia e nel mondo, che cercano di resistere e opporsi alle logiche del neoliberismo e del mercato capitalistico.
Quest’anno, in Italia, nel mese di Aprile, si svolgerà il G8 dei Ministri dell’Agricoltura: assieme alle realtà locali del territorio di Treviso, sede del summit, stiamo cercando di organizzare una grande iniziativa che presenti un modo diverso di concepire la natura e le risorse, partendo dalle nostre esperienze locali fino ad arrivare a quelle internazionali.
Per questo abbiamo deciso, come sede di Reggio Emilia, di realizzare, nel mese di Aprile, presso i locali del LAB AQ16 di Via Fratelli Manfredi, una piccola rassegna, dal titolo “ Terra Rebelde”.
L’iniziativa prevede 5 appuntamenti che andranno a mostrare come sia possibile costruire un mondo differente, dove i valori della solidarietà, del cooperativismo e dell’uguaglianza, siano il fondamento e il motore di un nuovo stile di vita, basato sul rispetto dell’altro e della biodiversità, attraverso il racconto delle esperienze di lotta, auto-organizzazione e riappropriazione dei beni comuni, terra, acqua e libertà, che conosciamo e con cui siamo in contatto.
TERRA REBELDE
dom 5.04 h.21,00
Cineforum: "La degna rabbia" (Chiapas)
sab 11.04
ArtLab: SERATA BRASILIANA
- cena sociale (info e prenotazioni al 338/3722260)- mostra fotografica a cura dell’ass ya basta!: “L’altro Brasile, dalla parte dei Movimenti”
- performance: Gruppo Pè no Chão (esibizione del Progetto “Pè no chão” di Recife/BR)
- video a cura dell’ Ass YB/Brasil e del Gruppo Pè no Chão
- dj set Cepperson versione Brasilian
dom 12.04 h.21,00
Cineforum: “Il Brasile dei Movimenti: pratiche di quotidiana resistenza” (Brasile)
dom 19.04 h.21,00
Cineforum: “Diario del Saccheggio” (Argentina)
dom 26.04 h.21,00
Cineforum: “Arna’s Children” (Palestina)
Info: yabastabrasil@gmail.com
Il giorno 17 Aprile è la Giornata Mondiale della Lotta Contadina.
In tutto il mondo, movimenti, associazioni e organizzazioni, hanno già cominciato i preparativi per le numerose manifestazioni, proteste ed occupazioni che verranno fatte durante questo mese di mobilitazioni.
Per il Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST) del Brasile, la data del 17 Aprile ha un significato ancora più importante.
Nel 1996, quello stesso giorno, 19 militanti del MST vennero uccisi e 69 gravemente feriti durante una azione della Polizia Militare per porre fine al blocco di una importante strada, PA-150, nei pressi della città di Eldorado dos Carajas, nello stato del Parà. I responsabili del massacro si trovano ancora oggi in libertà: 144 poliziotti incriminati sono stati assolti e solo due comandati condannati. Ed è proprio a ricordo di questa terribile giornata che il giorno 17 Aprile è istituito a livello mondiale come giorno di lotta di tutti i movimenti campesinos.