Il programma del festival Questa Terra è la nostra Terra
Mercoledì 15 aprile
Montebelluna (TV) - PalaMazzalovo
Ore 21.00
“Par Vardar” Recital di Marco Paolini
Ingresso 12 euro
Contro l’arroganza delle transnazionali
Giovedì 16 aprile
Treviso - Piazzetta Indipendenza
Ore 18.30
Mauro Millan dalla Patagonia racconta "l’invasione" di Benetton
Saranno presenti: Oscar Olivera – Bolivia, Subramaniam Kannaiyan – India, Francinaldo Correia - Brasile
Il futuro appartiene a noi
Giornata Mondiale di via Campesina
Venerdì 17 aprile
Montebelluna (TV) - Quilombo - Area Sansovino - PalaMazzalovo
Ore 19.00
Aperitivo e stand locali
Ore 21.00
Crisi climatica, crisi energetica, crisi economica.
Quali alternative per un diverso modello di sviluppo
Ne discutiamo con
Oscar Olivera
Portavoce della Coordinadora de defensa del agua y la vida
Cochabamba Bolivia
Giuseppe Caccia
Uninomade Nord Est
Paolo Cacciari
Giornalista di Carta
Guido Viale
Scrittore ed economista ambientale
Alberto Zoratti
Cooperativa Fair di Genova
Questa terra è la nostra terra
Sabato 18 aprile
Montebelluna (TV) - Quilombo - Area Sansovino - PalaMazzalovo
Dalle ore 15.00
Mercato – Mostra – Esposizione
Produttori locali, biologici, associazioni, comitati
Ore 16.00
Crisi alimentare, crisi ambientale.
I movimenti in resistenza per la difesa della terra e dei beni comuni
Vilma Mazza - Associazione Ya Basta e un’esponente di Rete Radiè Resch
ne discutono con:
Mauro Millan – Patagonia
Portavoce Popolo Mapuche
Subramaniam Kannaiyan – India
Associazione dei contadini del Tamil Nadu
Francinaldo Correia - Brasile
Movimento Sem Terra
Ore 20.00
Proiezione del Video “La Degna Rabbia”
Immagini, interviste realizzate in Messico e Chiapas dic.2008-gen.2009
al Primo Festival Mondiale della Rabbia Degna promosso dagli zapatisti
Ore 21.30
Tolo Marton in Concerto
I nostri territori: un bene comune
Domenica 19 aprile
Montebelluna (TV) - Quilombo - Area Sansovino - PalaMazzalovo
Dalle ore 10.00
Mercato – Mostra – Esposizione
Produttori locali, biologici, associazioni, comitati
Ore 10.00
Nell’epoca della crisi globale.
Gli scenari del mondo agricolo.
Quale futuro per produttori e consumatori
Incontro con
Roberto Pinton: Assobio
Emanuela Ussia: Presidente Aiab Veneto
Denis Susanna: Presidente provinciale Cia
Modera Cristiano Gasparetto - Italia Nostra
Sono state invitate le associazioni di categoria
Ore 12.00
OGM: una minaccia per la salute e le tradizioni agroalimentari.
Alternative biologiche e locali per lo sviluppo rurale.
Coordina Federico Fazzuoli
Con Giuseppe Altieri, Giuseppe Nacci, Enrico Lucconi, Pietro Perrino
Testimonianze internazionali
Ore16.00
Riflessioni sul nucleare: una minaccia da sventare
Con Gianni Tamino e Gianfranco Bettin
A seguire
Assemblea – incontro dei comitati, reti, associazioni ambientali e in difesa dei beni comuni del Nord Est
Ore 21.00
Spettacolo Reading teatrale con Mirko Artuso