Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Centroamerica

Palestina: L’occupazione nella vita quotidiana. Altre date: 15 Reggio E.- 16 Parma - 18 Treviso - 19 Milano - 21 Napoli - 22 Roma

Associazione Ya Basta Caminantes

In questo articolo si parla di:

  • 677/677 Messico

In solidarietà con le popolazioni di Gaza, nei giorni più sanguinosi per la Palestina dal 1967, per la resistenza contro l’occupazione e l’oppressione del popolo palestinese.

Palestina - L’occupazione nella vita quotidiana
I diritti negati di un popolo

- Incontro con Adnan Ateyah Salem Ramadan (sociologo palestinese Alternative Information Center)
Appuntamenti nelle Marche:

- Pesaro, martedi 13 gennaio - ore 21.00 - Biblioteca San Giovanni
Promuovono Campagna Palestina Solidarietà, Gruppo Fuoritempo, Ya Basta!, Resistenza Solidale con la collaborazione del Comune di Pesaro e del Centro Servizi per il Volontariato

- Jesi, mercoledi 14 gennaio - ore 19.00 - Csa Tnt
Promuovo Ya Basta! e Centro sociale Tnt all’interno della Campagna Palestina Solidarietà con il patrocinio della Consulta per la Pace del Comune di Jesi e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato

Le altre date italiane :
Reggio Emilia Giovedì 15 gennaio, ore 21.00 - Laboratorio Aq16 | Ya Basta! Reggio Emilia
Parma Venerdì 16 gennaio, ore 21.00 - Casa cantoniera | Ya Basta! Parma
Treviso Domenica 18 gennaio, ore 18.00 - Laboratorio Sociale UbikLab | Ya Basta! Nord est
Milano Lunedi 19 gennaio, ore 21.30 - Casaloca / Martedi 20 gennaio - Università Bicocca | Ya Basta! Milano
Napoli Mercoledi 21 gennaio, ore 17.00 - Università Orientale | Ya Basta! Napoli
Roma Giovedi 22 gennaio | Ya Basta! Roma

Spesso quando si parla di Palestina si è tentati di dire che non c’è fine al peggio. Si descrive il popolo palestinese come un popolo “disgraziato”, eppure questo popolo resiste da 60 anni al tentativo di farlo sparire culturalmente, socialmente e politicamente
- La presentazione dell’incontro

- Massacro a Gaza. L’intervento di Leandro, Ya Basta! Pesaro

- Adnan Ateyah Salem Ramadan
sociologo ed esperto in risoluzione e trasformazione dei conflitti, è da tempo impegnato nella difesa dei diritti umani e della causa palestinese in diverse iniziative nonviolente. Attualmente ricopre la carica di direttore esecutivo di Opgai (Occupied Palestinian and Golan Hights Advocacy Initiative).

- Alternative Information Center
L’Aic nasce dalla sinistra radicale e antisionista israeliana, è un’organizzazione israelo-palestinese che diffonde informazione, ricerca e analisi politica sulle società palestinese e israeliana e sul conflitto israelo-palestinese. Promuove inoltre una cooperazione tra palestinesi e israeliani sulla base della giustizia sociale, della solidarietà e della con una speciale attenzione alle lotte democratiche radicali e alle posizioni critiche della natura coloniale dello stato di Israele e delle linee autoritarie che emergono dall’Autorità palestinese". L’Alternative Information Center è la prima associazione israelo-palestinese, impegnata nel campo informativo ma anche nell’iniziativa politica contro l’occupazione israeliana con l’obiettivo di stabilire un ponte fra i due popoli.

- Occupied Palestinian and Golan Hights Advocacy Initiative
Opgai è una coalizione di 14 organizzazioni della società civile, Alternative Information Center inclusa, impegnate nella creazione di un unificato movimento sociale, democratico e progressista palestinese e di un messaggio comune da presentare a livello internazionale a sostegno della causa palestinese e delle Alture del Golan. Opgai lavora a livello nazionale per promuovere i valori della democrazia, della giustizia sociale, della libertà politica e del rispetto dei diritti umani, della costruzione di spazi per la società civile per crescere, rafforzarzi ed unificarsi; sostiene e promuove il lavoro di sindacati per i diritti dei lavoratori, Ong e gruppi progressisti che lavorano sull’educazione, i diritti delle donne e dei bambini.

Glomeda Comunicazione
www.glomeda.org

Pagina di approfondimento sulla situazione in Palestina.

22

Gennaio

2009

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.