In questo articolo si parla di:
MERCOLEDi’ 17 DICEMBRE ’09
c/o LAB AQ16, Via F.lli Manfredi, 12 – RE
In occasione della visita in Italia di Neuri Rossetto, Rappresentante Nazionale del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST), l’Ass. Ya Basta! in collaborazione con il gruppo Amig@s do MST/Italia – Parma, ha deciso di organizzare una serata di approfondimento sul Brasile e sui Movimenti che legittimamente lottano e difendono i propri territori e il diritto alla vita, contro l’avanzare delle monocoltivazioni, la sperimentazione transgenica e il modello dell’agrobusiness imposto dalle multinazionali e dai mercati internazionali.
In particolare, l’intervento di Rossetto, cercherà di ripercorrere i 25 anni di resistenza e attività del Movimento, ma anche porterà contributi di analisi dell’attuale crisi a cui stiamo assistendo e la proposta, concreta e alternativa, che realizza e porta avanti l’MST, in Brasile e nel resto del mondo con i movimenti di Via Campesina, per la costruzione di un “altro mondo possibile”.
h.19.00 Aperitivo e Cena a Buffet
(è gradita la prenotazione cell. 338-3722260)
h.21.00 Incontro pubblico con:
• Pio Positano (Amigos do MST-Parma)
• Neuri Rossetto (Dirigente Nazionale del MST)
• Elisa Lindner (Ass. Ya Basta!onlus Reggio Emilia)
L’Ass. Ya Basta!onlus Reggio Emilia, impegnata da anni nel sostegno alle lotte del Movimento Sem Terra e a fianco di tutti quei popoli e quelle realtà che difendono la vita, la biodiversità e il diritto a una esistenza dignitosa, ha realizzato nell’estate del 2008 una Carovana in Brasile, andando a conoscere e denunciando le condizioni di esistenza precaria e di abuso di diritti di molte comunità tradizionali (campesinos, indios, quilombolas) a cui viene quotidianamente tolto e negato l’accesso alla terra e alle risorse idriche necessarie per la loro sopravvivenza.
A Gennaio, un nuovo viaggio, porterà invece una delegazione dell’Associazione in visita nel sud del Paese in occasione dei festeggiamenti per i “25 anni del MST”.
Per informazioni sulla serata, sugli eventi in programma e sulle attività di Ya Basta! (www.yabasta.it) Chiapas, Argentina, Equador e Palestina, si può scrivere a yabasta.reggioemilia@gmail.com, per il Brasile, yabastabrasil@gmail.com.