In questo articolo si parla di:
Dal 26 dicembre 2008 al 5 gennaio 2009
Primo Festival Mondiale della Rabbia Degna
Un’altro mondo, un’altro cammino. In basso a sinistra
_
On line in pdf tutti i testi dell’EZLN al Primo Festival Mondiale della Rabbia Degna
Ascolta in diretta il festival
Dalla Digna Rabia Radio FM104.5
Immagini dal Festival
a cura di Simona Granati
Galerías del Primer Festival de la Digna Rabia.
06 - 07 gennaio 2008 articoli da La Jornada
Marcos ai sostenitori dell’EZLN: “Non facciamo della nostra forza una debolezza”
Essere in tanti ci permetterà di sopravvivere alla catastrofe che si avvicina, dichiara a chiusura del festival
Hermann Bellinghausen - La Jornada 07/01
"Il mondo per il quale lottiamo non è unico ne indivisibile" - Marcos
Il Movimento Sin Tierra denuncia che il Messico è il laboratorio sperimentale del capitalismo
Adesso sappiamo che un altro tutto è possibile, afferma il comandante David chiudendo il Festival de la Digna Rabia - González Casanova esorta ad avanzare nella "pedagogia dell’emancipazione"
Hermann Bellinghausen - La Jornada 06/01
05 gennaio 2009
Si è concluso oggi a San Cristobal de las Casas il primo festival mondiale della Rabbia Degna.
Resoconto audio dell’Associazione YaBasta!
Otro mundo, Otra política
Interventi di: Joao Pedro Stedile (Mst), Dolores Sales (Coordinación Nacional Indígena y Campesina de Guatemala), Carlos Marentes, (Presidente del Sindicato de Trabajadores Agrícolas Fronterizos, Estados Unidos), América Millaray Painemal Morales (Secretaria General, Asociación Nacional de Mujeres Rurales e Indígenas de Chile), Alberto Gómez Flores (miembro del Comité de Coordinación Internacional de la Vía Campesina, México), Don Juan Chávez (Congreso Nacional Indígena, México), Teniente Coronel Insurgente Moisés.
Séptimo Viento: unos muertos dignos y rabiosos.
Audio e testo del Subcomandante Insurgente Marcos, audio del Comandante David.
Settimo Vento: alcuni morti degni e arrabbiati. (testo ita)
04 gennaio 2009
Cuarto viento: Una digna rabia organizada
Audio di: Gustavo Esteva, Joxe Irirarte, Jean Robert., introduzione di Don Luis Villoro, Teniente Coronel Insurgente Moisés, Subcomandante Insurgente Marcos
Quarto Vento: Una degna rabbia organizzata (testo ita)
Quinto viento: Una digna y femenina rabia.
Mesa sobre La brutalidad sexual del poder y la Otra Sexualidad.
Audio di: Red Mexicana de Trabajo Sexual, Comandanta Hortencia
Sesto Vento: un’altra degna rabbia.
Sexto Viento: una otra digna rabia.
Intervento scritto del Subcomandante Insurgente Marcos
03 gennaio 2009
Tercer Viento: Un digno y rabioso color de la tierra
Audio di: Pier Luigi Sullo, Jaime Pastor, Arondati Roy, introduzione di Sergio Rodríguez Lascano, Subcomandante Insurgente Marcos.
Terzo vento: un degno e arrabbiato colore della terra (testo ita)
Subcomandante Insurgente Marcos
Audios de la Mesa de la Otra Comunicación, la Otra Cultura
Audio di: Comandante Zebedeo, Franz Illich, El Mastuerzo, Herman Bellinghausen, Roco, Gloria Muñoz, Luis Angel Lara.
Segundo Viento: un digno y rabioso empeño.
audio di Raúl Zibechi, Oscar Olivera, Mónica Baltodano, Adolfo Gilly
Segundo Viento: un digno y rabioso empeño - Sub Marcos
Secondo Vento: un degno e arrabbiato impegno. (testo ita)
02 gennaio 2009
Il Festival della Digna Rabia si è aperto a San Cristobal, all’interno di Unitierra – CIDECI, con il primo tavolo riguardante il tema generale “Otro mundo, otra politica”.
Nella prima parte è intervenuta anche Vilma Mazza dell’Associazione Ya Basta, che ha letto un documento collettivo, portando i saluti dalle diverse realtà italiane in lotta, da Vicenza alla Val di Susa, da Chiaiano ai Centri Sociali, dai migranti alle donne, agli studenti.
Video - Audio - Testi - Immagini
Inizia la seconda parte del Festival della Rabbia Degna a San Cristobal de las Casas
Intervento del Presidio contro la discarica di Chiaiano e Marano
CIDECI - Unitierra, San Cristobal de Las Casas
Intervento al forum "Otro mundo, otra politica" dell’Associazione Ya Basta
CIDECI - Unitierra, San Cristobal de Las Casas
Primer Viento: una digna juventud rabiosa.
audio :
Movimiento de Trabajadores Desocupados de Solano, Argentina, Comité de Solidaridad con los Pueblos de Chiapas en Lucha, UNOPII, UNIOS, Confederación Campesina del Perú, CGT, Ya Basta de Italia, Movimiento por justicia del Barrio, Revista Alana de Grecia.
Saluto de el Teniente Coronel Insurgente Moisés. Del EZLN.
Siete vientos en los calendarios y geografias de abajo. Sub Marcos.
Primo Vento: una degna gioventù arrabbiata (testo ita)
— -Primer Viento: una digna juventud rabiosa. Mesa del 2 de enero.
01 gennaio 2009
15 Aniversario del levantamiento armado del Ejército Zapatista de Liberación Nacional
Audio di:
Bienvenida al Acto, Comandanta Florencia. Discurso central del Acto, por el Comandante David. Traducción del Discurso Central, por el Comandante Javier.
EZLN: il malgoverno ha dedicato 15 anni a colpirci, non a darci giustizia
Il comandante David ha tenuto il discorso centrale per i tre primi lustri di resistenza.
L’EZLN ha esortato ad organizzarsi, a sopravvivere, a sostenere la speranza ed a lottare contro il nemico comune.
Hermann Bellinghausen - La Jornada
31 dicembre 2008
A mezzanotte si è svolto l’atto politico, la cerimonia dell’anniversario dei 15 anni dal levantamiento dell’EZLN: dopo l’entrata della bandiera messicana e della bandiera dell’EZLN, dopo l’intonazione dell’inno messicano e dell’inno zapatista, i comandanti hanno pronunciato i discorsi di benvenuto e contro “el olvido y la muerte”.
La Comandanta Florencia saluta e ringrazia tutti i partecipanti
Il Comandante David ricorda come oggi i popoli originari continuano ad esistere nonostante 500 anni di invasione
Sull’attacco isreaeliano a Gaza: comunicato dai collettivi del Festival della Rabbia Degna
Comunicado de colectivos participantes en el Primer Encuentro Mundial de la Digna Rabia en repulsa del genocidio perpetrado por Israel contra el Pueblo Palestino. (originale con sottoscrizioni - esp)
29 dicembre 2008
Quarto giorno
Interviste:
a Ricardo Martin sulla situazione in Salvador
al collettivo Vocal (Voci di Oaxaca che costruiscono Autonomia e Libertà) sulla situazione ad Oaxaca
Heriberto e Trinidad di Atenco
28 dicembre 2008
Terzo giorno
Nel terzo giorno di attività del Festival quasi 2000 persone hanno assistito ai tavoli di lavoro, agli appuntamenti culturali e ai concerti, e hanno visitato gli oltre 136 espositori di più di 250 organizzazioni e collettivi messicani e stranieri che continuano a costruire ponti e a condividere le proprie lotte sociali....
Intervista a Barbara Zamora, avvocatessa del Buffete Juridico Tierra y Libertad
Galleria fotografica
27 dicembre 2008
Secondo giorno
audio con:
Lotte operaie dal sud dell’Iran
Unios, una organizzazione politica che si relaziona con l’EZNL
Diana Cuevas, membro del Frente Zapatista della Bassa California
Frente Popular Francisco Villa Independiente:
Presidio Permanente No dal Molin e Presidio Permanente contro la discarica di Chiaiano e Marano
26 dicembre 2008
Primo giorno del Festival Mondiale della Rabbia Degna
Inaugurazione del Festival.
Video1 intervento di apertura
Video2 intervento di apertura
Le quattro ruote del capitalismo: lo sfruttamento.
Gli altri percorsi: l’Altra Città.
link di riferimento
Primer Festival Mundial de la Digna Rabia
La Commissione Sesta dell’Ezln con un comunicato del 15 settembre proponeva la convocazione di uno spazio di confronto tra i movimenti a livello mondiale.
Vai alla Convocazione
Uno spazio di discussione aperto e in movimento per far incontrare le resistenze e le lotte.
Il Festival si articolerà
a Città del Messico il 26, 27, 28 e 29 dicembre.
nel Caracol di Oventic il 31 dicembre e 1 gennaio
a San Cristobal dal 2 al 5 gennaio
Vai al Programma
L’associazione Ya Basta partecipa con la "Carovana in movimento".
Segui gli aggiornamenti
Nella pagina specifica del Primo Festival Mondiale della Rabbia Degna
Articolo del 29 novembre 2008 di Hermann Bellinghausen su La Jornada
Spot audio del Primo Festival Mondiale della Rabbia Degna
Articolo di Hermann Bellinghausen da La Jornada