III° Festa del Café Rebelde Zapatista
Venerdì 7 e sabato 8 novembre, CasaLoca, Milano, Pianeta Terra
Libertà, democrazia, giustizia. Venticinque anni fa, in nome di questi ideali nasceva l’EZLN.
Non la libertà della "libera volpe in libero pollaio", come diceva il Che parlando del liberismo, bensì quella dei popoli oppressi, dei popoli indigeni, del cuore pulsante della Terra.
Non la democrazia a mano armata degli eserciti e dello sfruttamento capitalista, ma quella che si esercita in basso, nella condivisione e nel rispetto.
Non la giustizia delle patrie galere e dei magistrati corrotti, ma quella che risuona nel grido della rabbia degna di chi si ribella.
Dopo avere ricordato al mondo che gli zapatisti del Chiapas non sono soli, continuiamo insieme un percorso che ha dato un senso nuovo e combattivo alla parola solidarietà: il progetto Café Rebelde Zapatista.
Giunti al sesto anno di un lavoro che coinvolge centinaia di compagne e di compagni in tutta Italia, festeggiamo con musica, sapori, immagini e parole la giusta lotta contro il nemico comune, il sistema capitalista. Lo facciamo partendo dai nostri territori in movimento, e dalle esperienze che ci provengono da diverse latitudini. Esperienze che si ritroveranno in Messico tra dicembre e gennaio nel Primo Festival Mondiale della Degna Rabbia, promosso dall’Altra Campagna e dagli zapatisti, e che vedrà la partecipazione del Movimento Sem Terra e di Via Campesina, ma anche di altre realtà internazionali, tra le quali la ormai adolescente Associazione Ya Basta! (se dodici anni vi sembran pochi…).
Verso l’ennesima carovana dall’altra parte dell’oceano, perché i sogni non hanno confini: in difesa dei territori e dei beni comuni, due giorni di pura caffeina ribelle!
Non sarà oggi sarà domani, rapaci del capitale, ma attenti: una tazzina vi seppellirà!!
_