Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Centroamerica

01.08.08: Dia 3 - Cronaca dal Caracol di Oventic e da Crutzon

Associazione Ya Basta Caminantes

In questo articolo si parla di:

  • 700/700 Messico

Cronaca del 1° agosto

Huitepec

I carovanieri sono stati portati dalle basi di appoggio a camminare attraverso il bosco per per visitare la vetta della montagna dove il governo ha montato delle grandi antenne. Inoltre i carovanieri hanno visitato i terreni recintati che il governo ha venduto alla coca cola e ad altri privati. Questi terreni sono stati recentemente espropriati illegalmente alle comunita`indigene. La coca cola vuole utilizzare i corsi di acqua per istallare una sua fabbrica di imbottigliamento. Mentre gli altri privati hanno mostrato l’interesse di istallare unariserva ecologica per turisti, anche se l’unico obbiettivo concreto e`quello di guadagnare soldi distruggendo la natura, e quello di togliere le terre alle comunita`in resistenza.

I giorni seguenti i carovanieri sono rimasti al presidio a condividere insieme alle basi di appoggio zapatste ed agli osservatori internazionali le dure condizioni climatiche del luogo, e continuando a vigilare ed a difendere la riserva ricca di risorse.

Cruzton

I carovanieri hanno avuto un lungo incontro con la comunta`che ha raccontato la propria storia e ha testimoniato le garressioni avvenute nell’eltimo anno. Hanno ricordato quando le loro terre appartenevano ad un latifondo di un ricco proprietario terriero e le famiglie lavoravano come schiavi: i bambini lavoravano dai 7 anni, la gente non veniva pagata con soldi ma con dei buoni per fare acquisti nel negozio che il padrone aveva nella citta’ distante alcune ore di cammino. Hanno raccontato della espropriazione delle loro terre, dopo che il padrone se ne era andato, e dei numerosi ed inutili tentativi di farsi ascoltare dal governo municipale per farsi risconoscere i loro diritti. Hanno raccontato della presa di coscienza dello sfruttamento e dell’inganno che subivano, e della loro organizzazione. L’unica alternativa rimasta e’ stata quella di occupare le terre che di diritto spettavano loro, nel maggio 2007. Hanno raccontato le minacce e le aggressioni avvenute il 27 aprile, il 18 giugno e il 22 luglio di questo anno. Hanno raccontato della coraggiosa resistenza delle donne che hanno affrontato i poliziotti, fino a togliere dalle loro mani alcuni uomini che stavano cercando di portare via in stato di arresto.

01

Agosto

2008

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.