In questo articolo si parla di:
Cronaca del 31 luglio
Il presidiosi incontra a 2500 metri, nel bosco, con un clima freddo e delle condizioni molto difficili. Dal Cerro (montagna) de Huitepec, sulle cui pendici vivono alcune comunita`zapatiste, ci sono numerosi corsi di acqua che approvvigionano le comunita` e la citta`di San Cristobal. Il governo messicano sta cercando di privatizzare la Riserva di Huitepec e soprattutto i suoi corsi di acqua, per questo le basi d’appoggio zapatiste stanno difendendo queste risorse che sono indipensabili per la loro vita e per quella di tutti coloro che vivono nelle vicinanze della monragna. La Carovana e’ stata ricevuta dalle basi di appoggio zapatiste che si incontrano al presidio con una cerimonia di benvenuto.
I carovanieri sono stati ricevuti dagli abitanti della comunita’ con una emozionante cerimonia di benvenuto nella quale i bambini hanno intonato in coro l’inno zapatista. Alcuni rappresentanti della comunita’ hanno ringraziato la Carovana, la prima che giunge fino a qua ed hanno ringraziato gli osservatori dei diritti uman del Frayba che dal maggio dello scorso anno si turnano per garantire la loro presenza a difesa degli abitanti in lotta.
Dal maggio 2007 le famiglie in resistenza, 2 basi d’appoggio dell’EZLN, 24 aderenti alla Otra Campaña, hanno recuperato le terre che erano state invase illegalmente da persone di altri luoghi che, appoggiate dal governo locale, facevano pagare l’affitto agli abitanti di Cruzton per lavoare nei propri campi. La comunita`non e’ zapatista, ma negli ultimi tempi si e’ messs incontatto e in collaborazione con la Giunta di Buon Governo di Oventik e sta cercando di sviluppare autorganizzazione e progetti di autonomia. I governi municipale e statale stanno cercando di reprimere questa esperienza con con attacchi della polizia che dal 18 giugno al 22 luglio di questo anno ha posto un accampamento intorno alla comunita’ ed ha impedito agli abitanti di lavorare i propri campi di mais e di fagioli. La polizia adesso se ne e’ andata, pero’ ormai il 90% del raccolto e’ perso. Ai carovanieri e’ stato mostrato un video che documenta l’ultima aggressione della polizia, quella del 22 di luglio, contro gli uomini e le donne che stavano cercando di tornare a lavorare i propri campi. L’aggressione, in cui sono state menate persone e sparati gas lacrimogeni, ha portato all’arresto di un osservatore della Otra Jovel di San cristobal che e’ stato rilasciato pochi giorni dopo.