Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Sudamerica

Carovana’08 - Ritorno a Laranjeira

Ya Basta Reggio Emilia

In questo articolo si parla di:

  • 202/677 Brasile

Venerdí 25 luglio l’Ass. Ya Basta! é tornata a visitare la comunitá di Laranjeira (MST), conosciuta nella Carovana del 2006, alla quale Ya Basta! ha finanziato l’acquisto di un macchinario per la lavorazione della canna da zucchero.

- Progetto: Ocupar! Resistir! Produzir!

Rispetto al 2006, la comunità si è ulteriormente ridotta e le famiglie presenti in occupazione da ormai 10 anni sono in questo momento una decina.
Il progetto “Ocupar! Resistir! Produzir!” realizzato assieme a Ya Basta!, aveva creato forti aspettative negli abitanti, che avevano finalmente visto una concreta possibilità di sviluppo e cambiamento. Ma la lenta macchina burocratica brasiliana ha impedito, per ora, la realizzazione del sogno: senza i documenti di proprietà della terra hanno dovuto sospendere i lavori di costruzione dell’impianto di lavorazione della canna e, come se non bastasse, dovranno spostare il magazzino costruito, più lontano dal fiume per decisione dell’IBAMA, l’Organo Nazionale di Protezione Ambientale.

Inoltre, la nuova legge nazionale, che proibisce la creazioni di orti e zone coltivate vicino ai fiumi e torrenti nel raggio di 30 metri, sta creando molti problemi alle comunità del MST che non possiedono pompe idriche e che quindi non dispongono di progetti di irrigazione dei campi.
Anche a Laranjeira gli abitanti si trovano in questo momento in forte difficoltà e hanno dovuto spostare le coltivazioni lontano dal fiume, riducendone le dimensioni a causa dell’assenza di una pompa idrica e dei conseguenti problemi di trasporto dell’acqua fino alle piantagioni.

Quello che è assurdo è che mentre i piccoli proprietari terrieri devono sottostare a una infinita trafila burocratica per poter cominciare le loro produzioni agricole, fazendeiros e multinazionali continuano a non essere ispezionate, nè sanzionate: inquinamento del territorio e dei fiumi, disboscamento selvaggio, uso di OGM e pesticidi tossici sono all’ordine del giorno all’interno delle grandi proprietà terriere.

Nonostante tutte le difficoltà gli abitanti di Laranjeira continuano a lottare e a sperare che “o sonho vire realidade”. Uno degli obiettivi dell’occupazione di protesta realizzata all’INCRA di Salvador questa settimana è stato anche quello di chiedere la regolarizzazione dei territori e l’emanazione delle Licenze Ambientali per questa comunità e per tutte quelle realtà che da anni si trovano in una situazione di esistenza precaria, costrette a lottare non solo per la sopravvivenza quotidiana, ma anche contro quelle stesse istituzioni brasiliani che anzichè favorire la Riforma Agraria, continuano ad ostacolare l’agricoltura familiare e la sovranità alimentare, permettendo l’avanzata dell’agrobusiness e della povertà sul territorio brasiliano.

La Carovana ha trascorso la giornata assieme alla comunità, condividendo con loro alcuni momenti di quotidianità e potendosi così rendere conto delle difficoltà che devono affrontare giornalmente le famiglie sem terra che resistono e lottano per la costruzione di un futuro e di una vita dignitosa per sè e per i propri figli.

- Fotogallery

29

Luglio

2008

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.