Aperto il Bandoper le iscrizioni per l’anno accademico 2017/2018 al Master universitario di II livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali (3^ Edizione) dell’Università degli Studi di Padova. Il Bando scade il 19 settembre 2017. L’avvio dei corsi è fissato a novembre 2017.
Scarica il bando integrale dell’Università di Padova. Qui scarica un estratto del bando per l’accesso al Master universitario in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali.
L’Associazione culturale GIShub Padova fornisce una guida per facilitare la raccolta della documentazione e la compilazione necessaria per il bando. Scarica l’Help Registration Package disponibile qui.
1. Possibilità di frequentare il master a distanza.
Le 336 ore di frequenza sono organizzate (negli indirizzi a distanza) in 160 ore di lezione frontale (obbligo frequenza 70%) e 176 ore di lezioni a distanza in videoconferenza (differita).
2.Nuovi indirizzi portando così il master a un totale di 7 indirizzi
1. Produzione e gestione della geo-informazione (in presenza)
2. GIScience per la gestione dei conflitti ambientali e la partecipazione nelle decisioni pubbliche (a distanza) (NOVITA’ erogazione a distanza)
3. Cartografia e GIS per le green infrastructures (in presenza)
4. Geo-informazione e nuove tecnologie per l’agricoltura sostenibile (in presenza)
5. Geotecnologie e geo-informazione nella pianificazione del territorio (in presenza) (NUOVO INDIRIZZO)
6. Produzione e gestione della geo-informazione (a distanza) (NUOVO INDIRIZZO A DISTANZA)
7. GIScience e GeoHumanities (in presenza) (NUOVO INDIRIZZO)
3. Iscrizione come uditori, solo per le persone che non hanno il titolo di accesso al master, ma hanno una comprovata esperienza. Gli uditori frequentano solamente gli insegnamenti senza dover svolgere stage o project work, godono di un contributo di iscrizione ridotto a euro 1.900,00.
Il master è articolato in 20 CFU di insegnamenti comuni, 22 CFU di insegnamenti di indirizzo e 18 CFU di stage. Sono previste 336 ore di didattica frontale, 714 ore di studio individuale e 450 ore di stage per un totale di 1500 ore, corrispondenti a 60 crediti.
Il Comitato Ordinatore del Master potrà riconoscere attività formative precedentemente seguite, purché coerenti con le caratteristiche del master ed attestate da idonea documentazione, fino ad un massimo dei 20 CFU. Il Comitato ordinatore può riconoscere inoltre fino ad un massimo di 12 CFU per esperienze didattiche, di ricerca e lavorative in ambiti pertinenti alle discipline del master, attestate da idonea documentazione. I CFU sono cumulabili fino ad un massimo di 20.
a) blog (http://www.mastergiscience.it/) dove si possono trovare nel dettaglio i contenuti delle attività formative, il profilo dei docenti, le attività svolte
b) pagina facebook (https://www.facebook.com/MasterGISscience) con informazioni continue sulle attività didattiche ed il mondo della GIScience e dei SPR
c) account twitter @MasterGIS_Droni
d) il canale You Tube: Giscience TV Master Unipd
Per procedere all’iscrizione ricordo i seguenti passaggi:
1) Per l’iscrizione al Master è necessario registrarsi nel sito https://uniweb.unipd.it/AddressBook/ABStartProcessoRegAction.do
e poi procedere con l’iscrizione al Master predisponendo tutta la documentazione prevista dal bando http://www.unipd.it/download/file/fid/53670
2) è necessaria una doppia iscrizione, la prima on line, poi la domanda on line deve essere stampata firmata in originale e pervenire entro le ore 13 del 19 settembre 2017 in via Marzolo 9, 35131 Padova. Alla domanda cartacea vanno allegati curriculum e titoli.
Una volta realizzata l’iscrizione nel web per completare l’iscrizione si può usare una delle seguenti opzioni:
a) invio della documentazione cartacea con posta o corriere in via Marzolo 9, 35131 Padova, ricordiamo che la documentazione deve pervenire entro le ore 13.00 del 19 Settembre 2017, non fa fede la data del timbro postale
b) consegna a mano della documentazione cartacea in via Marzolo 9, 35131 Padova entro le ore 13.00 del 19 Novembre 2017
c) invio della documentazione con posta certificata al seguente indirizzo: dipartimento.dicea@pec.unipd.it; ricordiamo che chi fosse sprovvisto di indirizzo di posta certificata potrà utilizzare quello di un terzo dichiarando la propria intenzione di spedire la domanda utilizzando un indirizzo diverso in quanto sprovvisti di casella PEC.
Chi si iscrive attraverso la consegna della documentazione cartacea invii anche la documentazione in formato elettronico a mastergiscience@dicea.unipd.it in modo da facilitare l’esame della documentazione da parte della Commissione di valutazione.