Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Mondo

Operare come volontario nel settore aiuti umanitari. Focus mondo con Stefania Piccinelli - GVC

11 maggio a Padova con Lontani Vicini

Associazione Ya Basta Padova

In questo articolo si parla di:

  • 193/674 Diritti umani
  • 6/674 Lontani Vicini

Giovedì 11 maggio 2017 ore 17.30 presso Associazione Ya Basta Via Barbarigo 17 Padova

Operare come volontario nel settore aiuti umanitari. Focus mondo

Con Stefania Piccinelli
Responsabile Educazione alla Cittadinanza Globale - GVC, Organizzazione non Governativa laica e indipendente nata a Bologna nel 1971.

Stefania Piccinelli
Da 15 anni lavora presso GVC, prima come cooperante e ora come Responsabile Educazione alla Cittadinanza Globale. Tra i vari progetti, è responsabile dell’iniziativa di volontariato internazionale EU Aid Volunteers promossa e finanziata dalla Direzione generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile dell’Unione Europea (ECHO), che offre l’opportunità ai cittadini europei di essere coinvolti come volontari in progetti umanitari nel sud del mondo.

Chi è GVC
GVC è un’organizzazione non governativa laica e indipendente, nata a Bologna nel 1971. Lavoriamo nell’ambito della cooperazione internazionale per garantire a migliaia di individui l’accesso all’acqua, al cibo, alla salute, all’educazione e al lavoro, nella salvaguardia e il rispetto dell’ambiente. Portiamo aiuto alle popolazioni più vulnerabili e in difficoltà: dall’assistenza umanitaria alla popolazione siriana alla ricostruzione post uragano ad Haiti, dallo sviluppo rurale in Burundi alla sicurezza alimentare in Burkina Faso, dalla tutela delle donne in Tunisia e Cambogia alla tutela dei diritti dei bambini in Nicaragua e Mozambico. Oltre ai programmi di cooperazione internazionale, siamo impegnati a promuovere l’educazione alla cittadinanza globale: organizziamo seminari, laboratori per ragazzi e insegnanti, mostre, convegni e altri eventi, e dal 2006 il Terra di Tutti Film Festival, festival di documentari dal Sud del mondo.
Vision
Desideriamo un mondo migliore, più equo e solidale di quello che vediamo ogni giorno. Cerchiamo di contribuire alla sua costruzione attraverso il rispetto e la promozione dei diritti delle comunità con le quali lavoriamo, in un’ottica di dignità, scambio e reciprocità.
Mission
Crediamo nella presa di coscienza, nella capacità di ognuno, di guardare il mondo con occhi nuovi per imparare che il rispetto delle persone e dell’ambiente, in un Nord e Sud fortemente legati, in fondo non è altro che rispetto di sé.
Lavoriamo con gli individui, le forze sociali, i governi e le amministrazioni locali, affinché sia possibile prendersi cura del presente e del futuro, costruendo una cultura di autonomia e di cooperazione che rafforzino l’indipendenza e la libertà delle comunità.

Zone d’intervento
Opera in oltre 20 paesi. Nell’ultimo anno sta realizzando 80 progetti, per più di 1.800.000 beneficiari.
Per restare aggiornato: vai al nostro sito, iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui nostri social www.gvc-italia.org

Vai al programma completi Lontani Vicini

Iniziativa finanziata con il contributo dell’Università di Padova sui fondi previsti per le iniziative culturali degli studenti, come previsto dall’art. 4, comma 5 dello Statuto.

Se sei interessato alle nostre iniziative, seguici!


Iscriviti alla newsletter Barbarigo 17/21

* indicates required

Vedi anche:
  • Lontani Vicini - 5 incontri per capire come andare all’estero
  • Intervenire in una zona di conflitto: l’emergenza umanitaria. Focus Siria e Iraq, con Ettore Acocella - Un ponte per ...
  • Monitorare i processi elettorale. Focus Africa con Serena Alborghetti
  • Difendere i diritti umani. Focus Turchia con Aurora d’Agostino
  • Cooperare per lo sviluppo. Focus Tunisia con Damiano Duchemin - Cefa

27

Febbraio

2017

27

Febbraio

2017

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.