A Padova il 26 ottobre si svolgeranno due momenti d’incontro dedicatialla Siria.
* Il pomeriggio, alle 16.30 con Amani El Nasif autrice di "Siria mon amour" intervistata da Ivan Grozny e con la presenza di Martina Pignatti Un Ponte Per ....L’incontro sarà anche l’occasione di parlare della drammatica situazione delle migliaia di spose bambine.
* La sera alle 19.30 Martina Pignatti sarà ospite di Talk To Change a cura di Il Barrito per approfondire quel che sta accadendo in Siria ed Iraq.
Di seguito la presentazione delle iniziative.
Mercoledì 26 ottobre 2016 ore 16.30
Aula R Palazzo Wollemborg - Via del Santo, 26 - Padova
Incontro con:
Amani El Nasif
Autrice di Siria Mon Amour Edizione Piemme
Un matrimonio combinato. La forza della ribellione. Una storia vera
Il libro è stato scritto con Cristina Obber
Partecipa Martina Pignatti Presidente Un Ponte Per ...
Ong presente in Siria e Iraq a sostegno della società civile
Scheda Volume
Siria mon amour di Amani El Nasif, Cristina Obber, Edizioni Piemme
Amani è nata in Siria ma è cresciuta in Italia. Quando compie sedici anni, con una scusa, la madre la porta nel suo paese di origine per qualche giorno. Dopo i primi entusiasmi per un mondo diverso e affascinante, ricco di profumi e sapori nuovi, Amani scopre di essere stata in realtà fidanzata a un cugino, mai conosciuto e mai amato. Le dicono che in Italia non tornerà più. Amani si ribella a quel fidanzamento e a quell’uomo, pagando un prezzo molto alto, in una realtà dura e violenta dove le donne non sono che oggetti sotto la tutela dei maschi. Lontana dalle sue amiche e da Andrea, il suo ragazzo, Amani resisterà e lotterà fino a riprendersi la sua vita.
Il volume è stato scritto con Cristina Obber
Giornalista e scrittrice, si occupa di tematiche legate al mondo femminile. Tra i suoi libri Non lo faccio più che ha dato vita a un progetto scuole e al blog www.nonlofacciopiu.net. Per Piemme ha pubblicato Siria mon amour, scritto con Amani El Nasif e L’altra parte di me.
L’iniziativa è all’interno di "Sguardi su Siria ed Egitto" organizzati da Lìbrati - Libreria delle donne di Padova, CIRSPG Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi sulle Politiche di Genere, Associazione Ya Basta - Caminantes e Comitato Locale di Padova Un Ponte Per ...
Talk To Change nasce per dar voce a tutta la cittadinanza. Il progetto comprende un ciclo di dibattiti su temi di stretta attualità. E’ un’ opportunità per confrontarsi, ma anche per ricercare soluzioni comuni e concrete ai problemi che viviamo ogni giorno e che riguardano da vicino ognuno di noi, sebbene spesso non ce ne si renda conto.
Il 26 Ottobre avremo ospite Martina Pignatti, presidente di Un ponte per... con cui potremo confrontarci su cosa sta accadendo in Siria e Iraq.
Per questioni di spazio si consiglia di prenotarsi entro il giorno stesso del dibattito. Mandare un messaggio privato alla pagina facebook "Il Barrito".
Talk To Change e` un invito all`azione e non solo alla partecipazione!
Il Barrito
Per approfondimenti sulle iniziative UPP:
Emergenza Mosul
Con le nuove generazioni in Iraq
Di nuovo in Siria per rompere l’assedio