Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Mondo

Gasparotto Street Festival a Padova 21 e 22 maggio

Claudio Calia dialoga con Zerocalcare e videoracconto giornate

Associazione Ya Basta Padova

Una scommessa riuscita quella che ha portato a pensare di riempire una piazza considerata come uno dei tanti luoghi di degrado della città.
Piazza Gasparotto a Padova molti non la conoscono, ingoiata nell’essere un non luogo, edificato nell’era del boom immobiliare e dei centri bancari, svuotata dalla crisi nello scorso decennio fino a diventare frequentata dalle tante sfaccettature di quello che viene definito disagio sociale.

Pioniere nel scegliere di insediarsi nella piazza è stata la Cooperativa Est aprendo il coworking Co+, poi l’anno scorso è stato aperto il Circolo Hub da parte dell’ASD Gioco anch’io. Grazie a questi insediamenti stabili sono stati avviati diversi percorsi, laboratori, progetti ed idee. Altri che hanno piantato radici nella Piazza sono gli ortisti di Gasparortocosì come altri, i ragazzi di ParkourWave, hanno scelto l’architettura del luogo come spazio da animare con il parkour. Nuove esperienze apriranno nell’autunno come i nuovi spazi di Upgrade - ACT.

Gasparotto Street Festival nasce da queste semi, piantati con l’idea di ri/creare uno spazio, così come è lo spirito del percorso Lab+. In questi itinerari, tutti da scrivere ed inventare come Associazione Ya Basta - Caminantes abbiamo proposto al Centro Servizi Volontariato di Padova nel Progetto NEET di poter operare proprio nel contesto di Piazza Gasparotto.
Breve video della serata

Le due giornate del Festival copromosso con moltissime associazioni e soggetti, insieme a Il Barrito , quotidiano indipendente, hanno dimostrato che si può. Si può far vivere spazi destinati al degrado e cooperare in maniera indipendente per riempire i buchi vuoti, troppo presenti nelle nostre città.

Gasparotto Street Festival partito il sabato pomeriggio e finito la domenica sera è stato un intreccio di esperienze e saperi, dagli sport di strada come il parkour e lo skate, a produttori locali a chilometro zero coordinata dall’AGIA, agli artisti e designer della La Porta Segreta, allo spazio libri a cura delle librerie Zabarella, Limerick, Pel di Carota, Lìbrati e BeccoGiallo Edizioni e Toast Magazine e Fumetteria Padova Comics.

Il tutto accompagnato dalla Mostra di Street Poster Art a cura del progetto CHEAP, e da Undergroud.Viaggio fotografico nell’Italia avvelenata, realizzata da Scuola di Fotogiornalismo dell’ISFCI in collaborazione con CDCA e A Sud.

E’ questo lo scenario in cui si è svolto prima un partecipato momento di Book Dating: speed dating letteraio a cura di Piego di Libri Blog e poi l’incontro con le autrici di “Cheap Street Poster Art Festival – Il libro”.

L’incontro con Zerocalcare è stato preceduto dagli interventi delle associazioni e poi da saluto di Aurora d’Agostino dei Giuristi Democratici di Padova e Riccardo Varotto del Comitato Locale di Un ponte per ... , organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti umani in particolare nella zona tra Iraq, Turchia, Siria.
Intervento Aurora d’Agostino Giuristi Democratici - Padova

Intervento Riccardo Varotto Comitato Locale Un ponte per ...

Claudio Calia ha dato vita ad un appossionante dialogo con Zerocalcare che ha spaziato su vari temi, dal linguaggio dei fumetti all’attualità.
Video Zerocalcare e Claudio Calia

La domenica la giornata si è aperta con il Laboratorio “Il pane fatto a casa” a cura dell’Osteria di Fuori Porta e poi con il gustoso "Picnic a GasparOrto" a cura del gruppo Ortisti di GasparOrto .
Nel pomeriggio tra Free Skate + Game of Skate a cura dell’associazione Speed Freaks, lezioni di parkour con Parkour Wave e il Torneo di calcio a 2 a cura dell’associazione Gioco anch’io la piazza ha continuato ad essere vivace e vissuta fino all’aperitivo allietato da musiche irish dei Tini Barrels.

... segui #GasparCalling

24

Maggio

2016

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.