In questo articolo si parla di:
Abbiamo incontrato Susan George a Padova per l’ incontro "The Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP): dangerous to our health?", introdotto da Antonio Papisca (Cattedra Unesco di Dirittmi umani, democrazia e pace, Università di Padova) e Roberto De Vogli (Università di Padova e University of California Davis).
Alla conclusione della conferenza, in cui siamo intervenuti, ricordando l’appuntamento il 7 maggio a Roma contro il Ttip, le abbiamo chiesto di inviare un messaggio per invitare alla partecipazione all’appuntamento romano.
In vista della manifestazione del 7 maggio contro il TTIP vorremmo chiederti di dire qualcosa alle persone perché partecipino alla manifestazione.
Lo faccio molto volentieri e dico loro di portare anche familiari ad amici a questo evento importante, a questa importante manifestazione che il governo deve tenere in considerazione.
Questa è una minaccia alla democrazia, è una minaccia al sistema giudiziario, che permette alle corporations, attraverso l’arbitrato internazionale privato di denunciare i governi se passano leggi contrarie ai loro interessi.
E’ una minaccia ai nostri legislatori, per regolare la vendita delle merci che consumiamo quotidianamente, negli ospedali, nelle nostre case, con i nostri figli e per questo è importante.
Se queste leggi di vendita non sono controllate, le corporations potranno poi vendere qualunque cosa, anche prodotti pericolosi e quindi questa è una minaccia allo Stato stesso e ai governi degli stati, perché se sono minacciati da tutte queste azioni legali potrebbero impaurirsi (come si dice in inglese, potrebbero venirgli i piedi freddi), cioè potrebbero aver timore di approvare le leggi per paura di dover affrontare troppe azioni legali.
E’ la prima volta che un’imposizione così esplicita si verifica contro le regole europee, e sfortunatamente l’Europa sembra aderire troppo facilmente a questi accordi.
Intervista a cura di Giuristi Democratici - Padova e Associazione Ya Basta - Caminantes
Traduzioni a cura di Stefania Galante
INFO PER LA MANIFESTAZIONE A ROMA: vai alsito nazionale della Campagna Stop TTIP