Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Medio Oriente

18.01.16 - Raccontare Palestina con Wanted 18 e la graphic novel "Guerilla Radio - Vittorio Arrigoni, la possibile utopia"

Alla Multisala Astra prima visione del film di Amer Shomali, Paul Cowan

Associazione Ya Basta Padova

In questo articolo si parla di:

  • 195/700 Diritti umani
  • 56/700 Guerre
  • 62/700 Palestina

AssoPace e Associazione Ya Basta - Caminantes in collaborazione con Rassegna Oblò presentano:

Lunedì 18 gennaio ore 21.00 Multisala Astra Via Tiziano Aspetti - Padova

Raccontare Palestina

Proiezione di "Wanted 18" di Amer Shomali, Paul Cowan
con sottotitoli italiani

Presentazione con l’autore Stefano Piccoli della Graphic Novel "Guerilla Radio - Vittorio Arrigoni, la possibile utopia"

Serata sostenuta da Giuristi Democratici, ACS (Ass. di Cooperazione e Solidarietà), Agronomi e Forestali Senza Frontiere, Al Quds e Comunità Palestinese del Veneto

Entrata 5 euro

THE WANTED 18
di Amer Shomali, Paul Cowan | Palestina, Canada | 2014 | 75’

Nel 1987, durante la prima Intifada palestinese, un gruppo di abitanti di Beit Sahour acquista una mandria di 18 mucche per avviare una piccola industria casearia, nascondendole alle forze di sicurezza israeliane. Si tratta di un’azione densa di profondo significato in quanto simbolo di come la città potrebbe potenzialmente divenire auto-sostenibile, spezzando la dipendenza dai fornitori di latte israeliani. Nella storia - che muta dalla commedia al dramma e alla tragedia - i bovini clandestini diventano metafora e simbolo di resistenza del popolo palestinese. Il film alterna le testimonianze dirette delle persone coinvolte, filmati d’archivio, disegni in bianco e nero e animaizoni stop-motion.

Paul Cowan
è un regista canadese. Dedica gran parte della sua carriera alla collaborazione con il National Film Board of Canada. Vince il premio Genie per il suo documentario Westray. Nel 2014 conclude il documentario The Wanted 18, co-diretto con l’artista palestinese Amer Shomali. Amer Shomali nasce in Kuwait nel 1981 e vive a Ramallah, Palestina. Dopo la laurea in Architettura all’Università di Birzeit, consegue una Master in animazione all’Arts University Bournemouth, nel Regno Unito. E’ un visual artist poliedrico che utilizza molteplici linguaggi visuali come la pittura, i media digitali, film e fumetti. Nella sua ricerca artistica esplora soprattutto le questioni sociopolitiche palestinesi.

JPEG - 113.6 Kb
Guerrilla Radio (Vittorio Arrigoni, la possibile utopia) di Stefano Piccoli

"Guerilla Radio - Vittorio Arrigoni, la possibile utopia" di Stefano Piccoli edizioni Round Robin

La Striscia di Gaza, il conflitto israeliano-palestinese, l’orrore e l’insensatezza della guerra. Contrapposti all’impegno umanitario, al volontariato, ad una vita spesa in favore degli oppressi e dei prevaricati, degli ultimi della Terra. Come cooperante, come osservatore internazionale, come scudo umano attraverso l’interposizione non violenta.
Credendo fino alla fine nel rispetto dei diritti umani.

Guerrilla Radio – Vittorio Arrigoni, la possibile utopia è il nuovo graphic novel di Stefano “S3Keno” Piccoli per Round Robin Editrice, interamente dedicato all’attivista, pacifista e reporter (Il Manifesto, PeaceReporter, Caterpillar di Rai Radio 2, Radio Popolare) che il 14 aprile 2011 fu sequestrato a Gaza City e assassinato il giorno seguente.
Guerrilla Radio era il nome del blog di Vittorio “Vik” Arrigoni, che nel gennaio 2009 – durante l’offensiva militare Piombo Fuso – divenne il più letto d’Italia!

«Umanissimo e imperfetto come tutti noi», scrive sua mamma Egidia Beretta Arrigoni nell’introduzione al volume. E prosegue: «Con forti suggestioni, immagini e parole, questo libro ci accompagna a incontrare Vittorio nei diversi mondi della sua vita. Così come lui era: pensoso, sdegnato, ironico e irridente, sognatore, poeta e realista. Perseguitato, maltrattato, incarcerato, ma mai domo. Narra il lungo viaggio in luoghi dimenticati dalla nostra indifferente e cinica società. E il suo ultimo, vissuto in una Gaza oltraggiata, eppure anch’essa – come lui – mai doma».

Ad arricchire il libro, una ricca appendice di contributi, omaggi e approfondimenti firmati da Maso Notarianni (giornalista e fondatore di PeaceReporter), Barbara Schiavulli (reporter di guerra e scrittrice), Filippo Golia (corrispondente esteri Rai TG2), ‘O Zulù (voce della 99 Posse e attivista), Claudio Calia (fumettista), Carlos Latuff (vignettista), Meri Calvelli (cooperante e amica di Vik), Gabriele Corno (volontario insieme a Vik), Kento (rapper e attivista), Davide “Red” Sebastiani (traceur e insegnante) e Mirca Garuti (giornalista e attivista).

Scarica il flyer della serata ... passa parola!

PDF - 208.6 Kb
Locandina Wanted 18
Allegati:
  • Locandina Wanted 18

18

Gennaio

2016

18

Gennaio

2016

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.