Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Asia

Puzzlestan - I confini sono i limiti dei popoli di Ivan Grozny, disponibile ondemand

Lo puoi trovare con Distribuzioni dal basso

Associazione Ya Basta Padova

In questo articolo si parla di:

  • 34/700 Curdi
  • 76/700 Geopolitica
  • 56/700 Guerre
  • 112/700 Iraq
  • 58/700 Rassegna Oblò
  • 22/700 Rojava
  • 37/700 Siria
  • 38/700 Turchia

Distribuzioni dal basso, Articolo 21, Zeta Group, Un Ponte per ..., Oblò, Associazione Ya Basta - Caminantes.

Sono lieti di annunciare il lancio della distribuzione ondemand di

PUZZLESTAN. - I confini sono i limiti dei popoli

(di Ivan Grozny Compasso, 2015)

"Quando qualcosa va in frantumi, si perde sempre qualche pezzo. Si può cercare di
riparare o di dare una forma nuova a ciò che è stato, ma qualcosa si smarrisce per forza.Figuriamoci cosa può accadere quando sono grandi paesi a sbriciolarsi."

Il documentario indipendente è ora disponibile in ondemand e homevideo sulla scheda dedicata in catalogo.

SINOSSI

Immagini non realistiche ma reali. Dalla Turchia alla Siria e ritorno, Iraq e ancora Siria.
Diversi viaggi con l’intento di raccogliere il maggior numero di tasselli di questo grande e complicato mosaico che si scompone e si compone a causa di conflitti, dichiarati o no.
Storie di confine, dove questo muta e si definisce secondo quanto accade sul terreno di guerra. In mezzo, popoli e popolazioni, costrette alla fuga e le storie di quelli che hanno deciso di combattere, di resistere per ricostruire daccapo, come i combattenti curdi e l’anomalia che rappresentano in quella regione del mondo.

Dicembre 2014: Kobane una settimana nella città sotto assedio, con i combattenti Ypj/Ypg. Soli contro l’Isis uomini e donne combattono insieme. Documenti originali sequestrati agli uomini in nero, immagini dal fronte e dalla città in rovina.

Luglio 2015: tra gli sfollati Ezidi di Sinjar, i siriani fuggiti dalla guerra, i cristiani di
Teleskof in fuga a Duhoq e quelli che resistono ad Al Qosh. Il racconto di com’era e di com’è questo nuovo Iraq.

Agosto 2015: la liberazione di Hasseke, con immagini della battaglia per la liberazione, l’entrata nella città distrutta, i campi profughi di Deriq, gli ospedali e le città del Rojava liberate dai combattenti curdi.

Ivan Grozny Compasso è un reporter freelance, già autore di doc come
“Carlo Petrini una vita in due tempi” e “Fora da Copa”, ha pubblicato con Agenzia X “Ladri di Sport” e “Kobane Dentro”. In quest’ultimo anno ha trascorso diversi periodi in regioni curde tra Siria, Iraq e Turchia.
Ha pubblicato sull’argomento alcuni reportage su Repubblica.

Parte del materiale raccolto in questo viaggio è confluito in “Puzzlestan”, il suo nuovo lavoro.

Vai alla pagina Distribuzioni dal Basso per avere il DVD ondemand e per organizzare proiezioni e serate con l’autore.


Distribuzioni dal Basso
La prima rete distributiva di documentari
e musica autoprodotta in Italia
www.distribuzionidalbasso.com
info@distribuzionidalbasso.com


Potete trovare Puzzlestan presso Associazione Ya Basta - Caminantes Via Barbarigo 17 a Padova

PRESENTAZIONE PUZZLESTAN A RASSEGNA OBLO’ PADOVA ->http://www.yabasta.it/spip.php?article2090]
Storify OblòIn "Di ritorno dalla Turchia in Guerra"

02

Dicembre

2015

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.