In questo articolo si parla di:
Dal 9 al 21 marzo presso la nostra sede in Via Barbarigo 17 potrai trovare: artigianato dall’Euromediterraneo e dall’America Latina, dall’Olio dI Argan ai tessuti della Tunisia, allo zucchero del Movimento Sem Terra fino a vestiario ed oggetti usati ... oltre a tante altre sorprese.
Potrai consultare i materiali di Caminantes- Centro di documentazione con la raccolta completa del percorso dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e delle lotte in America Latina: foto, immagini, testi e riviste.
Caminantes raccoglie con completezza di documentazione la storia delle donne ed uomini delle comunità indigene del Chiapas nel Sud Est Messicano.
Dalle ragioni del "levantamiento" il 1 gennaio 1994, la costruzione dei Municipi autonomi e dell’autonomia "sin permiso", la Marcia del color de la Tierra, la nascita delle Giunte di Buongoverno. Il cammino dell’autogoverno zapatista fino ai giorni d’oggi con i materiali dell’Escuelita Zapatista.
I materiali dell’Archivio sono a disposizione per consultazione, approfondimenti, tesi e ricerche.
I ricavati del Mercatino di Primavera andranno al progetto:
DIAMO CORPO AI SOGNI – SOSTENIAMO LA SALUTE AUTONOMA ZAPATISTA}
Campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo apparato di anestesia per la sala chirurgica della Clinica-Scuola “La primera esperanza de los sin rostro de Pedro” a San Josè del Rio, Zona Selva Chiapas Messico Diamo
Il Sistema Sanitario Autonomo ha dato vita ad una innovativa sinergia tra la tutela e lo sviluppo della medicina tradizionale, attraverso l’attivazione di Erbolari in ogni zona, capaci di produrre trattamenti naturali, e l’acquisizione consapevole delle tecniche e pratiche della scienza medica moderna.
Nella Selva Lacandona, a San Josè del Rio, la Clinica-Scuola “La primera esperanza de los sin rostro de Pedro” (in onore del Subcomandante Pedro, morto in combattimento il Primo Gennaio del 1994, comandante e compagno degli abitanti di questo villaggio) è stata una delle prime strutture costruite come riferimento sanitario per l’intera zona.
Nel corso degli anni la Clinica si è allargata, sono stati costruiti spazi per alloggiare i familiari dei ricoverati, all’interno sono stati attivati i servizi di ginecologia, dentistica, un laboratorio di analisi e dal 2004 funziona una sala chirurgica in grado di garantire, con l’assistenza di medici locali, operazioni complesse.
In questi ultimi mesi, come ci ha raccontato la Giunta del Buongoverno de La Realidad durante la nostra ultima visita nel gennaio 2015, l’apparato di anestesia si è definitivamente rotto, causando ovviamente l’impossibilità di continuare con le attività chirurgiche.
Dalla selva ci giunge un appello: raccogliere i fondi per l’acquisto di un nuovo apparato di anestesia per permettere ed ampliare le attività riferite alla chirurgia.
Noi giriamo questo appello a tutt@
Appoggiamo chi si addormenta e si risveglia in una sala operatoria nel cuore della Selva per sostenere un’idea di salute come diritto e non come una merce, di benessere che deve essere garantito a tutt@.
INFO CONTATTI padova@yabasta.it
Associazione Ya Basta - Caminantes Via Barbarigo 17 Padova
PER SOSTENERE L’ACQUISTO DEL NUOVO IMPIANTO DI ANESTESIA PUOI:
venire al Mercatino di Primavera
fare i tuoi versamenti con la causale “Impianto anestesia San Josè” presso Banca Popolare Etica al conto intestato Associazione Ya Basta
IT06J0501812101000000100737
darci il tuo 5 per mille