16 e 17 dicembre 2011
Obiettivo Ambiente
Corso di formazione all’utilizzo delle tecniche fotografiche sia cartacee che on-line per veicolare messaggi di attenzione alla salvaguardia ambientale.
Parte teorica presso Vicolo Pontecorvo 1
Parte pratica in zona Padova Sud-Est e in Vicolo Pontecorvo 1
Il Corso è aperto alla cittadinanza
Sempre più si evidenzia nella nostra contemporaneità un atteggiamento di “consumo immediato” dello scatto fotografico. Il Corso vuole offrire ai partecipanti una riflessione ed un esperienza per accrescere la capacità di realizzare e condividere fotografie come veicolo di relazione sociale.
La tutela ambientale ha bisogno infatti di strumenti di circolazione che possano stimolare la riflessione verso la necessità di comportamenti collettivi ed individuali corretti e la fotografia, intelligentemente proposta, può essere un enorme veicolo di socializzazione per una reale educazione ambientale.
Il Corso attraverso la parte teorica e la parte pratica permetterà ai partecipanti di appropriarsi delle tecniche necessarie per raccontare attraverso la fotografia temi di grande impatto ambientale e dunque sociale.
Nel Corso verranno inoltre socializzate le corrette tecniche per una condivisione di qualità del proprio lavoro fotografico.
VENERDI’ 16 DICEMBRE
PRIMA SESSIONE PARTE TEORICA
Presso Vicolo Pontecorvo 1 Padova
Dalle 15.00 alle 18.00
Breve della fotografia e utilizzo dell’immagine. Come nasce un reportage.
A cura di Simona Granati
Dalle 18.30 alle 20.30
Introduzione alle tecniche di ripresa fotografica: l’esposizione, la profondità di campo e la composizione.
A cura di Angelo Aprile
Dalle 21.00 alle 23.00
Editing delle foto in digitale
A cura di Marco Maschietto
SABATO 17 DICEMBRE
SECONDA SESSIONE PARTE PRATICA
Presso Zona Padova Est-Sud
Dalle 10.00 alle 14.00
Realizzazione di un reportage fotografico con esperienza sul campo dedicato al tema del ciclo dei rifiuti.
A cura di Simona Granati e Angelo Aprile
Presso Vicolo Pontecorvo 1
Dalle 15.00 alle 19.00
Verifica ed elaborazione del materiale prodotto e editing e postproduzione del lavoro sia cartaceo che on-line.
A cura di Simona Granati e Marco Maschietto
Per i partecipanti buffet a chilometro zero
per info: padova@yabasta.it
A cura di Associazione Ya Basta onlus con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato Padova