Associazione YaBasta
CHI SIAMO
NEWS
APPROFONDIMENTI
AGENDA
PROGETTI
CAMPAGNE
CAROVANE
CAMINANTES

Home / Europa

Venezia - Manifestazione regionale all’interno della giornata nazionale per l’acqua

Associazione Ya Basta Caminantes

Giornata nazionale per l’acqua pubblica ed i beni comuni


4 DICEMBRE 2010

MANIFESTAZIONE REGIONALE A VENEZIA

Concentramento ore 14 PIAZZALE STAZIONE

Cortei via terra e via acqua con barche fino a Rialto

Con evento finale e concerti in Erbaria

* PER LA M O R A T O R I A DI OGNI PROCESSO DI PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA

* PERCHE’ IL REFERENDUM SI SVOLGA NEL 2011

* PER MODIFICARE LO STATUTO VENETO IN DIFESA DEI BENI COMUNI

* PER DIFENDERE GLI ECOSISTEMI FLUVIALI E SALVARE IL TERRITORIO DALLE COLATE DI CEMENTO E DALLE DEVASTAZIONI IDRO-GEOLOGICHE

* PER UNIRE LA NOSTRA VOCE ALLE MOBILITAZIONI GLOBALI NEI GIORNI DEL VERTICE DELL’ONU SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI A CANCUN E CHIEDERE GIUSTIZIA AMBIENTALE E SOCIALE

Per adesioni ed informazioni venetoacqua@libero.it

Per continui aggiornamenti

http://www.venetoacquabenecomune.blogspot.com/

La manifestazione di Venezia è promossa da

FORUM VENETO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA

Per aggiornamenti nazionali
www.acquabenecomune.org

Per firmare on-line l’appello moratoria clicca qui

PDF - 530.9 Kb

Il 4 dicembre manifesteremo a Venezia da tutto il Veneto

In contemporanea con tutte le regioni italiane

* Perchè vogliamo la moratoria dei processi di privatizzazione dell’acqua e perchè il referendum si faccia nel 2011.

Oltre un 1.400.000 donne e uomini di questo Paese (oltre 130.000 veneti) hanno firmato i tre quesiti referendari per la ripubblicizzazione dell’acqua, promossi dal Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua e da una grandissima coalizione sociale raccolta nel Comitato Promotore.

Hanno posto la loro firma per una battaglia di civiltà, per la tutela e l’accesso universale all’acqua come bene comune, contro ogni forma di privatizzazione e di consegna al mercato di un bene essenziale alla vita.

E’ una questione di democrazia: la questione dell’acqua non può essere delegata ad alcuno, ma deve appartenere a tutti attraverso il referendum.

Per non tradire la fiducia e le aspettative della popolazione, chiediamo la MORATORIA, attraverso un provvedimento di legge immediato che posticipi le scadenze previste dalla “ legge Ronchi”e per la soppressione degli ATO.


Il 4 dicembre manifesteremo a Venezia da tutto il Veneto

* Perchè vogliamo che nello Statuto della nostra Regione sia previsto a chiare lettere che l’acqua è un diritto universale, che i beni comuni non possono essere trasformati in una merce sui cui fare profitto e che su questi temi si decide tutti.

* Perchè i disastri causati delle alluvioni di queste settimane dimostrano l’impellente necessità di mettere lo stop al consumo di territorio e ad un modello di sviluppo speculativo ed insostenibile e di definire un nuovo Piano Territoriale Regionale ispirato al risparmio del suolo, ad una agricoltura di qualità, all’efficenza energetica del patrimonio edilizio esistente,alla mobilità sostenibile.

Il 4 dicembre manifesteremo a Venezia da tutto il Veneto come in tutto il mondo

*Perchè la nostra battaglia per l’acqua, per la sua riappropriazione sociale , per la sua gestione pubblica e partecipata si inserisce in un orizzonte più vasto: quello della tutela dei diritti e dei beni comuni, del ciclo dell’acqua, della “ Madre Terra “ nostra casa comune !

Dal 29-11 al 10-12 del 2010 si riunirà a Cancun la 16° COP, dove nell’ambito dell’Onu, i Governi discuteranno su una delle grandi emergenze che il pianeta si trova ad affrontare: quella dei cambiamenti climatici. Vogliamo unire la nostra voce a quella dei movimenti sociali che a Cancun e in tutto il mondo manifesteranno per dire che il cambiamento climatico si combatte con la giustizia sociale e ambientale.

Partecipa il 4 dicembre a Venezia per i Beni Comuni e per la democrazia

Allegati:
  • File allegato n. 1

04

Dicembre

2010

CSV di Padova

Sito realizzato grazie al
finanziamento del CSV
di Padova

Credits

Sito creato con SPIP da Ipse Digit s.c.