PRIMA SESSIONE -
Giovedì 18 novembre 2010
* Lezione a) dalle 17.00 alle 20.00
L’arte delle immagini
Introduzione alla presenza del video nella comunicazione in rete
Attraverso i social network, i blog, i siti-web la presenza della parte video come fondante della partecipazione collettiva a livello di massa.
a cura di Sarah Castelli
* Lezione b) dalle 21.00 alle 24.00
Creare con le immagini
Introduzione alle tecniche di ripresa video
L’approccio di base alla ripresa e scelta delle modalità, angolazioni e tecniche di captazione immagini
a cura di Sarah Castelli
L’utilizzo del programma Adobe-premiere per l’editing video
Come montare clip video attraverso programmi condivisi
a cura di Isabella Bortoletto
- SECONDA SESSIONE -
Venerdì 19 novembre 2010
Lezione c) dalle 17.00 alle 20.00
Il suono delle immagini
Come valorizzare, preparare e montare la parte sonora dei video
L’utilizzo del programma Cool edit per l’editing audio
a cura di Beatrice Barzaghi
Lezione d) dalle 21.00 alle 24.00
La condivisione in rete
Ampliare le pratiche collettive di uso dei materiali video
Le possibilità generali di inserimento nei social network, i blog e twitter
a cura di Enrico Bottazzo
Dentro la rete
Utilizzo dei programmi freesoftware per la pubblicazione
a cura di Claudio Calia
Le lezioni si svolgeranno presso Vicolo Pontecorvo 1 Padova
Il Corso è gratuito ed aperto a tutti.
Per informazioni padova@yabasta.it
Il Corso Immagini d’ambiente è a cura Associazione Ya Basta, con il finanziamento del Centro Servizio Volontariato Provinciale di Padova
Nel percorso dell’Associazione si è posta sempre grande attenzione all’utilizzo consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, in particolare nel promuovere un attenzione a modelli di sviluppo ecologicamente sostenibile. Nel mondo attuale la diffusione delle tecnologie di comunicazione attraverso le reti telematiche è ormai un “vissuto” collettivo. La sfida continua è come trasformare questo accesso generalizzato sempre più in un dato collettivo e di qualità del messaggio veicolato, contemporaneamente all’utilizzo di programmi e tecniche a basso impatto ambientale.
Il Corso “Immagini d’ambiente” è pensato con lo scopo di allargare la formazione di volontari ie cittadini in grado di trasformare le tematiche collegato alla salvaguardia ambientale e alle tematiche della giustizia sociale in messaggi ad ampia condivisione attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie a basso impatto ambientale.
Sempre più ai classici comunicati stampa e volantini per informare su iniziative, messaggi, campagne si sta sostituendo la necessità di veicolare la comunicazione tramite i network informatici e i social network. In questo contesto l’uso dell’immagine e della narrazione video assume una centralità decisiva.
Il Corso si prefigge di dare una formazione di base per la produzione di video e la sua immissione in rete utilizzando programi freesoftware e con un approccio corretto e condiviso alle nuove tecnologie.
L’articolazione del Corso prevede infatti la strutturazione di sessione dedicate alle varie fasi della produzione ed immissione in rete di produzioni video.
Si parte dall’introduzione del linguaggio-video nel mondo della rete per passare a lezioni specifiche dedicate ai principali software di editing audio e video. I partecipantio verranno accompagnati nella conoscenza della fase di realizzazione video ed editing attraverso il programma Adobe-premiere, della fase montaggio audio attraverso il programma Cool editing, della fase inserimento nel web attraverso lo studio di programmi free-software per la conversione e l’inserimento in rete.