“Cambiare il sistema, non il clima”
Dall’Italia a Cancun.
Per preparare la partecipazione della delegazione italiana alle mobilitazione nelle giornate del Vertice Onu Cop 16 a Cancun in Messico.
A Cancun in Messico alla fine di novembre si svolgerà COP 16 (Conference of the Parties) delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici.
Da tutto il mondo i movimenti ambientali, sociali, le reti ed organizzazioni internazionali confluiranno in Messico per dare voce alla richiesta generale che si prendano decisioni vincolanti per il futuro dell’ambiente e dell’umanità.
E’ un appuntamento che riguarda tutti noi. Per questo in Italia è nata RIGAS, la Rete Italiana per la Giustizia Ambientale e Sociale, che parteciperà con una delegazione per essere protagonisti delle giornate di Cancun.
Dall’Italia partiremo portando la ricchezza e l’esperienza di uomini e donne che nel nostro paese si mobilitano per difendere i beni comuni, il diritto al lavoro, i propri territori, la possibilità di scegliere criticamente i propri consumi, con stili di vita responsabili e la possibilità di tornare a partecipare alle scelte che incidono concretamente nelle nostre vite.
Per discutere delle proposte e delle mobilitazioni verso Cancun la RIGAS, dopo il campeggio di autoformazione che si è svolto all’Aquila alla fine di luglio, terrà l’11 settembre a Vicenza presso il Festival No Dal Molin Parco delle Fornaci una giornata di incontro, di approfondimento e discussione.
All’Assemblea di Rigas parteciperanno tra gli altri: Paolo Cacciari, Maria Grazia Campus, Giuseppe De Marzo, don Angelo Cassano, Olol Jackson, Vilma Mazza, Corrado Oddi, Giorgio Riolo, Sara Vegni, Olol Jackson, Luca Tornatore.
E’ previsto l’intervento di un operaio di Pomigliano d’Arco
Durante l’Assemblea si svolgerà un collegamento in diretta con Andres Barreda della Asemblea de Los Afectados Ambientales Mexico, protagonisti della preparazione delle giornate di azione e discussione a Cancun.
Contatti: 348.6861204 – maricadipierri@asud.net