In questo articolo si parla di:
A Cochabamba si è svolta la Feria Internacional del’Agua e si sta volgendo la Cumbre dei popoli sul Cambio Climatico.
Due occasioni importanti per i movimenti sociali per condividere lotte, esperienze, discussioni intorno al tema del’acqua come bene comune e della giustizia climatica.
Da Cochabamba segui i reportage dell’Associazione Ya Basta nel sito GlobalProject
Conclusa la Cumbre dei Popoli
Prossima tappa Cancun
Interviste con Cllimate Justice Actio, Climate Justice Now, Amy Goodman di Democracy Now
Vai all’articolo
Seconda giornata della Conferenza Mondiale dei popoli contro il cambio climatico
Interviste con Mst Bolivia, Conaie Ecuador, Via Campesina Messico,
Vai all’articolo
Inizia la Conferenza Mondiale dei Popoli contro il cambio climatico
Interviste a Hugo Blanco, intervento di Naomi Klein etc ..
Vai all’articolo
Intervista video a Oscar Olivera
Un bilancio della lotta per l’acqua come bene comune
Vai all’articolo
Due nomi della stessa dignità
Intervento di Edoardo Galeano
Vai all’articolo
Dalla Bolivia all’Italia - Acqua bene comune
Reportage multimediale con interviste
Vai all’articolo
Cochabamba 2000 Italia 2010 - La guerra dell’acqua continua
Cronaca della manifestazione di apertura
Vai all’articolo
Cochabamba - La Feria Internacional del’agua
Presentazione dell’incontro
Vai all’articolo
In cammino...
Saremo a Cochabamba insieme a molti altri da tutto il mondo alla Feria Internazionale dell’Acqua, proposta dalle realtà sociali boliviane che sono state protagoniste della lotta per liberare la gestione idrica dalle logiche di sfruttamento.
Andremo per ascoltare, andremo per condividere, per impegnarci nell’onda che attraversa il mondo e che vede nella lotta in difesa dell’acqua il riflesso della ricerca di un altro modo di concepire la gestione delle risorse come pratica del comune, come sperimentazione sociale capace di combattere le logiche privatistiche, e di oltrepassare la delega ad un pubblico, molte volte impregnato di pratiche mercantili, di sfruttamento,
di monopolio.
Andremo per tornare a casa con un bagaglio di suggestioni ed esperienze che ci permettano di esser insieme a molti nel portare avanti la campagna
referendaria in Italia insieme alle iniziative locali, come le azioni per le modifiche degli statuti degli enti locali, per ampliare sempre più la mobilitazione per l’acqua come bene comune.
A Cochabamba parteciperemo anche alla Conferencia Mundial de los Pueblos sobre el Cambio Climático y los Derechos de la Madre Tierra per continuare, dopo la partecipazione alle mobilitazioni di Copenhagen, ad attraversare le mobilitazioni per la Giusizia Climatica verso il Cop 16 a Cancun in Messico.
Dalla Bolivia comunicheremo immagini, impressioni ed interviste in collaborazione con il sito di GlobalProject per socializzare le domande, le esperienze ed i percorsi di tant@ che come noi nei movimenti sociali
sono in cammino a livello globale.
Associazione Ya Basta
I reportage saranno disponibili nel sito di GlobalProject.