INCONTRO APERTO
LUNEDI 15 febbraio 2010 ore 18.30
presso SherwoodOpenLive
Vicolo Pontecorvo 1 Padova
promosso da Associazione Ya Basta
L’acqua è vita,
l’acqua è movimento,
l’acqua è trasparenza,
l’acqua è di tutti,
acqua è di nessuno …
(Oscar Olivera Portavoce della Coordinadora in difesa dell’acqua e della vita – Cochabamba - Bolivia)
Il 20 marzo è stata convocata a Roma da parte del Forum Italiano dei movimenti per l’acqua
una manifestazione “Per la ripubblicizzazione dell’acqua, per la tutela di beni comuni, della biodiversità e del clima, per la democrazia partecipativa”.
Il percorso verso la manifestazione è un occasione importante per riaffermare, anche nei nostri territori, la difesa dell’acqua come bene comune.
Proprio pochi mesi fa l’approvazione da parte del Governo dell’Art. 15 dl 135/09 è stata l’ultima tappa del tentativo di privatizzazione definitiva dei beni comuni, acqua compresa, imponendo di fatto la partecipazione dei privati.
In tutti i territori ci si sta mobilitando per costruire dal basso percorsi di mobilitazione per affermare che l’acqua non può essere mercificata e privatizzata.
Una mobilitazione ancora più importante di fronte al fallimento della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenhagen che ha visto l’incapacità e la non volontà dei "potenti" del mondo di trovare un accordo significativo per il futuro del pianeta.
Questo dimostra come, solo dal basso, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, percorrendo la strada dell’indipendenza e dell’autonomia, si possano costruire e difendere i beni comuni come l’acqua e molte altre risorse naturali.
Intorno alla battaglia per l’acqua da più parti in Italia si sta costruendo la pressione collettiva perchè gli Enti locali, in particolare anche le Amministrazioni Comunali, prendano posizione e modifichino il loro Statuti, affermando il diritto umano all’acqua come principio universale, inalienabile e l’acqua come bene comune. Sono numerosi infatti gli enti locali che hanno già intrapreso questa iniziativa anche come segnale di rifiuto delle imposizioni del governo.
Perchè tutto questo non si può fare anche a Padova insieme a molte altre iniziative?
Incontriamoci per discutere di come costruire nella nostra città un insieme di iniziative verso la manifestazione del 20 marzo e per la difesa dell’acqua come bene comune.
INCONTRO APERTO
LUNEDI 15 febbraio 2010 ore 18.30
presso SherwoodOpenLive
Vicolo Pontecorvo 1 Padova
a seguire aperitivo bio
Associazione Ya Basta
info:
yabasta@sherwood.it