In questo articolo si parla di:
Camioncino con logo dell’impresa Yamana Gold ha investito Marcela Crabbé, attivista della Assemblea Cittadina per la vita di Chilecito.
Attorno alle ore 16 nella avenida Perón della città di Chilecito, l’aderente all’assemblea Crabbé ha individuato un camioncino dell’impresa mineraria Yamana Gold, e chiesto al suo autista che si fermasse.
Con il camioncino fermato si intavola un dialogo durante il quale l’autista ha riconosciuto come destino del suo viaggio la miniera Gualcamayo, di conseguenza Marcela Crabbé gli spiega che in solidarietà con le altre assemblee, l’Assemblea di Chilecito ha deciso di non lasciare transitare alcun trasporto che alimenti la continuità dei mega progetti impresariali minerari che saccheggiano le nostre risorse ed inquinano il nostro ambiente.
Con un atteggiamento di violenza assoluta l’autista del camioncino - Toyota Hilux colore grigio targa GUC 733 - mette in marcia il veicolo colpendo il corpo di Marcela Crabbé.
Siccome tutto questo è successo all’entrata della città si è potuto anche constatare che il punto di controllo all’entrata alla città di Chilecito non effettua controlli sufficienti su chi entra e neppure sulla velocità a cui transitano i veicoli, perché al passare del camioncino dell’impresa mineraria ad alta velocità non ci c’è stato nessun agente che lo fermasse.
Alla fine Marcela Crabé in compagnia di altri aderenti all’assemblea si sono diretti a presentare denuncia del fatto al Secondo Commissariato Regionale, dove hanno constatato l’intenzione, da parte del personale della polizia, di ritardare il più possibile la situazione prima di registrare la denuncia, vista l’attesa prolungata che hanno dovuto sopportare prima di essere ricevuti.
Come Assembleas Ciudadanas Riojanas manifestiamo la nostra solidarietà con Marcela Crabbé, ripudiamo l’atteggiamento criminale dell’autista del camioncino minerario e responsabilizziamo il governatore Beder Herrera della la sicurezza di tutti/e i cittadini che in legittima difesa del loro diritto ad avere un ambiente agiscono in coerenza per preservare la vita contro la sua svendita.
La Rioja, 13 gennaio 2010
Articoli correlati:
Carovana in Argentina - Presenz/attiva gennaio 2010 - Prima tappa: Chilecito - Famatina