web 2.0. - linux- free software - p2p - digitaldivide - lowcost technolgy - P2P - trashware- opensource
In Rete con l’Ambiente.
Corso di formazione
Gratuito e aperto a tutti
Finanziato dal Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova
Dai linguaggi del web 2.0
ai sistemi opensource:
per una tecnologia sostenibile e responsabile
dalla teoria alla pratica in quattro incontri
29 settembre - WEB 2.0 e sistemi O.S.
introduzione alle reti - esperienze open source
RELATORI:
Paolo Didonè - System and Network Administrator
Emanuele Bottaro - progettazione e sviluppo web open source
Sergio Marchesini - progettazione e sviluppo web open source
5 novembre - LINUX: installation day
installazione guidata, configurazione, utilizzo
RELATORI:
Claudio Calia - SEO, web marketing e copywriter
Daniele Vazzola - informatico sistemi Linux
3 dicembre - laboratorio LINUX:
know-how, risorse, applicativi
RELATORI:
Sergio Marchesini - progettazione e sviluppo open source
Daniele Vazzola - informatico sistemi Linux
17 dicembre - Condivisione
come socializzare l’utilizzo responsabile
delle nuove tecnologie.
Claudio Calia - SEO, web marketing e copywriter
gli incontri si svolgono a Padova presso
Sherwood Open Live - vicolo Pontercorvo 1
ore 20.00 accoglienza e buffet biologico
ore 20.30 inizio delle sessioni formative
MATERIALE SCARICABILE
[ scarica la locandina ] [ scarica il flyer-frontespizio ] [ scarica il flyer-interno ]
Introduzione al corso:
Le sempre più diffuse tecnologie di comunicazione e delle reti telematiche stanno plasmando su scala locale e globale idee e comportamenti delle persone, accattivando ed influenzando specialmente le nuove generazioni.
La produzione ed il consumo di massa di tecnologie e dispositivi elettronici come telefoni cellulari, personal computer, Playstation, iPod e gli altri numerosi hardware prodotti dalla rivoluzione digitale concorrono tra loro ad alimentare un modello di sviluppo ecologicamente non sostenibile che coinvolge tutta la biosfera.
L’utilizzo consapevole e responsabile delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione contribuisce invece da un lato a diffondere idee per un modello di sviluppo alternativo in grado di ridurre gli impatti sull’ambiente, promuovendo una cultura ecologica, dall’altro a diffondere la cultura della cooperazione e della condivisione di conoscenze ed informazioni utilizzando le reti telematiche del grande Villaggio Globale in cui viviamo.
L’Associazione Ya Basta è impegnata nella promozione di una cultura eco-sostenibile in particolare approfondendo le tematiche dell’approccio corretto alle nuove tecnologie.
Per questo proponiamo il corso di formazione “In rete con l’ambiente” con lo scopo di approfondire le conoscenze e socializzare le alternative pratiche su questi temi.
INFO
yabasta@sherwood.it
Social Media Revolution:
Sono i social networks semplicemente una moda, o il più grande cambiamento dopo la rivoluzione industriale?
Welcome to the World of Socialnomics!