Home page > America Latina > Políticas encadenantes: sobre cuerpos y violencias en Centroamérica

76. Políticas encadenantes: sobre cuerpos y violencias en Centroamérica

Autore: Clara Arenas - Paula Fernández - Alejandro Flores - Juan Pablo Gómez - Laura Sala [Eds.]
Data di pubblicazione: Aprile 2020
Editore: Consejo Latinoamericano de Ciencias Sociales
Numero di pagine/durata: 305 pagine

(JPG) Questo libro è il risultato del lavoro del gruppo di lavoro sul Centro America del Consiglio Latinoamericano di Scienze Sociali (CLACSO).

Riunisce dieci riflessioni di autori e autrici di sette paesi dell’America Latina che affrontano le intersezioni tra potere, economia, sicurezza, post-controinsurrezione, genere, razza e violenza nella regione centroamericana.

Il concetto di politiche collegate serve come un asse per una serie di sforzi che analizzano gli spazi di incontro tra micro, meso e macropoteri finalizzati a configurare le soggettività.

Con questa nozione si prova anche a sviluppare una risorsa epistemologica e metodologica che esplora, in modo multidisciplinare, discorsi e pratiche che normalizzano la violenza e che si riproducono nella vita quotidiana.

Allo stesso modo, si cerca di capire come siano collegati alla formazione sociale dello Stato, all’avanzamento del neoliberismo e della globalizzazione.

E come i dispositivi razziali, di sicurezza, economici, di genere, nelle politiche di concatenamento possono essere espressi in modi e sfere diversi.

Il libro è suddiviso in tre sezioni principali: 1) Razzismo e soggettivazione; 2) Stato e conflitto neoliberisti; 3) (Pos) controinsorgenza, sicurezza e violenza e 4) Corpo di genere e morte.

PDF - 2.7 Mb
Políticas encadenantes

Caratteristiche

Elaborato da: Altri

Formato: Materiale scaricabile

Contenuti: Femminismo Globalizzazione Politiche Pubbliche Razzismo

Lingua: Spagnolo

(Parole chiave senza gruppo...):

Link ipertestuale: http://biblioteca.clacso.edu.ar/cla...