428. El Pensamiento Crìtico Frente a la hidra Capitalista I
Participaciòn de la Comisiòn Sexta del EZLNAutore: EZLN
Data di pubblicazione: 2015
Editore: Iemme Edizioni per la versione italiana EZLN per la versione spagnola
Numero di pagine/durata: 416 pagine
Disponibile in Italiano (428.1) e spagnolo(428.2).
Il volume racchiude gli interventi dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) presentati in “Homenaje a los compañeros Luis Villoro Toranzo y Maestro Zapatista Galeano”, evento realizzato nel Caracol di Oventic il 2 maggio 2015, e durante il Seminario “El Pensamiento Critico frente a la Hidra Capitalista” che si è svolto dal 3 al 9 maggio 2015 presso il CIDECI (Centro Indígena de Capacitación Integral) a San Cristóbal de las Casas, Chiapas – Messico, con la partecipazione di numerose organizzazioni, realtà di base, attivisti e studiosi dal Messico e dal mondo.
Dalla presentazione del volume in italiano:
Sono passati piú di vent’anni da quando, nel 1994, l’EZLN irrompe nello scenario politico internazionale come un esperienza di organizzazione che, rivendicando i diritti alla diversità ed all’eguaglianza, mette continuamente in discussione le tradizionali forme di lotta. Vent’anni durante i quali gli zapatisti hanno costruito nei propri territori una proposta di societá alternativa ed autonoma, in cui “il popolo comanda ed il governo obbedisce”. Ed é proprio l’esperienza concreta di resistenza e di organizzazione che viene condivisa nel testo, in cui si alterna la voce di donne e uomini, giovani e meno giovani, che discutono su come, nelle comunità zapatiste, si interpretano l’economia politica, la resistenza e la ribellione, la crisi capitalista ed il “che fare”.
Gli interventi, racchiusi nel volume, uniscono la riflessione e l’esperienza, secondo il principio zapatista “né teoria senza pratica, né pratica senza teoria”. Sono frutto della discussione avvenuta nelle comunità zapatiste sulla necessità, a fronte delle mutazioni in atto del capitalismo, dentro la sua incessante azione di saccheggio e depredazione del pianeta e della vita con le conseguenze drammatiche che si vivono in ogni dove, di aprire un dibattito globale.
Secondo l’antropologo messicano Gilberto López y Rivas, si tratta di “uno sforzo collettivo per superare il pensiero fannullone, dogmatico, bugiardo e conformista e assumere il pensiero critico necessario di fronte all’urgente e drammatica situazione attuale, determinata dalla forma di mondializzazione capitalista, una tormenta che arriva, con tutte le conseguenze di saccheggio, morte e distruzione per tutti i popoli della Terra”. L’idra, mostro mitologico dalle cento teste, é la metafora usata per raffigurare il sistema che attualmente governa il mondo: se una testa viene mozzata, al suo posto ne spuntano due, si adatta, muta ed é capace di rigenerarsi completamente a partire da una sola delle sue parti. “Una delle cose che abbiamo visto, in questa nuova tappa della guerra capitalista, che chiamiamo guerra mondiale, é che mira alla distruzione di un territorio per ricostruirlo. Il capitalismo provoca il caos e di questo si nutre”, segnala il Sup Galeano.
Le riflessioni che provengono dalla lotta indigena del sud-est messicano si impongono per la grande forza evocativa e l’urgente attualitá, caratteristiche che fanno di questo libro una lettura ricca di suggestioni per capire il presente e le alternative possibili nella costruzione di “un mondo che contenga molti mondi”. L’edizione italiana é frutto del lavoro comune di associazioni e collettivi che da anni camminano a fianco degli indigeni dell’EZLN. Il ricavato dalla vendita del testo sará devoluto a sostegno delle comunitá zapatiste.
Informazioni utili per l’acquisto online.
Nell’Archivio al n. 438 disponibili gli altri interventi del Seminario
Caratteristiche
Elaborato da: Protagonisti diretti
Formato: Libri, tesi e ricerche
Contenuti: Conflitti sociali EZLN Lotte indigene
Lingua:
(Parole chiave senza gruppo...):
Link ipertestuale: Enlace Zapatista