Home page > Info > Caminantes

Caminantes

Centro di studi e documentazione multimediale su Messico e America Latina

Nato a Padova per iniziativa dell’Ass. Ya Basta! nel 1999 “Caminantes”, Centro di Studi e Documentazione su Messico e America Latina, oggi viene seguito, implementato e gestito da attivisti e attiviste che si ritrovano nello spazio del Laboratorio di Mutuo Soccorso Z.E.R.081 a Napoli ancora con l’intento di essere uno strumento a disposizione di quanti, attivisti/e, studenti, appassionati vogliano indagare, studiare, trarre spunti e suggestioni dalla mole di materiali cartacei e non solo raccolti in questi lunghi anni di esistenza del Centro.

Materiali e documentazione che hanno permesso nel corso dei decenni di creare connessioni e relazioni tra realtà di base, associazioni, organizzazioni e movimenti a livello internazionale per promuovere la giustizia sociale ed ambientale anche da questa parte dell’Oceano.

Nella fase del post lockdown abbiamo lanciato la proposta della “biblioteca virtuale” in collaborazione con gli enti e le strutture con cui siamo in relazione. La possibilità di accedere a pubblicazioni recenti, in lingua spagnola, su quanto riguarda il continente latino americano con le sue propaggini caraibiche e, sempre di più, in Messico.

Uno strumento che può essere un valido supporto soprattutto per i giovani che, per motivi di studio, vogliono e devono avere materiali “freschi”.

Il materiale documentale in diversi formati (libri, riviste, giornali, volantini, fanzine, bollettini, video documentari, musica, foto, ecc.) che vertono attorno alle problematiche sociali, politiche, culturali e storiche del continente latinoamericano sono stati acquisiti e donati nel corso di viaggi, carovane e delegazioni organizzate negli ultimi 20 e passa anni

Si tratta di fonti di prima mano, difficilmente reperibili nei circuiti bibliotecari tradizionali.

Dopo essere stato per anni a Padova nel mese di ottobre 2019 tutto l’archivio è stato spostato nella città di Napoli tovando una nuova casa.

ATTIVITA’ DEL CENTRO

- consultazione presso la sede in Largo Banchi Nuovi 10 a Napoli dei materiali

- servizio consegna online dei materiali disponibili.

- biblioteca virtuale in collaborazione con enti e strutture dell’America Latina.

- promozione, realizzazione e diffusione di: pubblicazioni e traduzioni di testi, ricerche e inchieste giornalistiche.

- collaborazione in qualità di partner con istituzioni educative, centri di ricerca, case editrici ed organizzazioni sociali.

- organizzazione di eventi di informazione e divulgazione su problematiche rilevanti a livello internazionale, quali seminari e corsi di formazione, conferenze e proiezioni.

Il Centro si propone come spazio aperto alla collaborazione e alle proposte di studenti, docenti e rappresentanti di organizzazioni della società civile interessati alla realtà latinoamericana.

CAMPAGNA INTERNAZIONALE A SOSTEGNO DEL CENTRO DI STUDI E DOCUMENTAZIONE “CAMINANTES”

Nel corso di questi anni abbiamo raccolto adesioni tra istituzioni, università, organizzazioni e realtà sociali per creare una rete di partners che sostengano in maniera continuativa il Centro di Studi e Documentazione “Caminantes”, per mezzo di:
- patrocinio del Centro
- donazione di materiale (libri, riviste, video, ecc.)
- sostegno economico.

Contatti Mail: csdm-caminantes@yabasta.it Telefono: +393357888115 Sede: Largo Banchi Nuovi 10 Napoli

Direttrice Dott.ssa Giovanna Gasparello

Collaboratori Jaime Quintana, Eugenio Pappalardo, Daniele Fini

Responsabile Generale e Coordinamento attività Vittorio Forte

Il CSDM-Caminantes é affiliato a CLACSO, Consejo Latinoamericano de Ciencias Sociales.

Con il patrocinio di:

Asociación Maya Uk’ U’x B’e (Guatemala)

Convergencia Maya Waq’ ib’ kej (Guatemala)

Prensa Comunitaria (Guatemala)

Centro de Estudios Superiores de México y Centroamérica, Universidad de Ciencias y Artes de Chiapas (San Cristóbal de las Casas, México)

Casa Xitla (Tlalpan, México D.F.)

Cooperativa de Salud Panamedica (México D.F.)

Dirección de Etnología y Antropología Social, Instituto Nacional de Antropología e Historia (México)

Frente en Defensa del Agua, el Territorio y la Vida (Morelos, Tlaxcala, Puebla, México)

Posgrado en Sociología ICSyH, Benemerita Universidad Autónoma de Puebla (Puebla, México)

Revista Desinfórmemonos (México D.F.)

Voces y Cantos de la Tierra Viva, Radio Educación (México)


Caminantes era stato inaugurato il 16 giugno 2015 con Ivan Grozny, autore di "Kobane dentro" e Nicola Gobbi, fumettista autore con Marco Gastoni della graphic novel "Come il colore della terra" e Claudio Calia in occasione dell’ultima inaugurazione della sede del centro prima del trasferimento a Napoli

Presentazione di Giovanna Gasparello