Home page > America Latina > Hegemonía y estrategia socialista
54. Hegemonía y estrategia socialista
Hacia una radicalización de la democraciaAutore: Ernesto Laclau e Chantal Mouffe
Data di pubblicazione: 1996
Editore: Siglo XXI
Numero di pagine/durata: 328
Si affronta la crisi del marxismo attraverso una critica del suo essenzialismo filosofico e del concetto di soggetto unico, esaminando poi l’egemonia come una categoria centrale dell’analisi politica, di cui vengono analizzate la formulazione e lo sviluppo. Il mondo globalizzato e neoliberale si presenta come l’espressione di una determinata configurazione delle relazioni di potere e pertanto gli autori presentano una nozione di antagonismo sociale su cui si fonda il loro progetto socialista, che prevede una democrazia radicale e plurale capace di articolare le numerose lotte contro le diverse forme di subordinazione che si creano nei paesi capitalisti centrali e periferici.
Caratteristiche
Elaborato da: Altri
Formato: Libri, tesi e ricerche
Contenuti: Comunicazione, arte e cultura Conflitti sociali Storia
Lingua: Spagnolo
(Parole chiave senza gruppo...):
Link ipertestuale: http://www.perio.unlp.edu.ar/catedras/system/files/laclau_ernesto_-_hegemonia_y_estrategia_socialista_pdf.pdf