Home page > America Latina > La potencia de los pobres

44. La potencia de los pobres

Contra la riqueza empobrecedora, por la prosperidad frugal que puede darnos nuestra potencia
Autore: Jean Robert e Majid Rahnema
Data di pubblicazione: Dicembre 2011
Editore: CIDECI–UNITIERRA
Numero di pagine/durata: 266
Gli autori, dialogando insieme, contribuisco ad indagare le profonde cause delle malattie che divorano le società di mercato. Sostengono che se la povertà continuerà ad essere codificata come un aiuto o come un calcolo economico astratto, non farà altro che ampliare l’abisso tra i ricchi ed i miserabili. I sentieri della speranza passano attraverso la riscoperta da parte di ognuno della propira potenzialità dì’azione. Partendo dal fallimento delle cetezze stabilite e delle false soluzioni gli autori si rifanno a diversi interlocutori per cercare le basi necessarie per per dare un’ altra lettura del mondo e del suo divenire rivoluzionario. Dialogano personaggi scomparsi come Spinoza, Gandhi, Foucault ed con protagonisti di attuali percorsi collettivi come gli Zapatisti del Messico, i Sem-Terra del Brasile e gli Indios del movimento Janadesh, ed altri ancora meno conosciuti.

Caratteristiche

Elaborato da: Altri

Formato: Libri, tesi e ricerche

Contenuti: Autonomia Conflitti sociali Economia Lotte indigene

Lingua: Spagnolo

(Parole chiave senza gruppo...):

Link ipertestuale: ivanillich.org.mx/Potenciapobres.pdf