Home page > America Latina > Comunidad internacional y derechos humanos en Chile y Guatemala
41. Comunidad internacional y derechos humanos en Chile y Guatemala
Bajo el Volcán - anno 11 / numero 17 / septiembre 2011 - pp. 223-257Autore: Morna Macleod
Data di pubblicazione: Settembre 2011
Editore: Benemérita Universidad Autónoma de Puebla - Instituto de Ciencias Sociales y Humanidades "Alfonso Vélez Pliego" - Posgrado de Sociología
Numero di pagine/durata: 35 pagine
Perchè la repressione in Guatemala, ben più larga e spietata di quella cilena, ebbe così scarsa risonanza internazionale? Come è stato possibile che simili atrocità siano passate sotto silenzio? Secondo l’autrice, in questi casi la discriminante è la "political advocacy", cioè la tempestività, l’efficacia e l’abilità mediatica con le quali si porta all’attenzione del più vasto pubblico possibile un fatto, riuscendo dunque a scatenare poderose reazioni collettive. Solo in questo modo l’ingiustia locale diventa planetaria e, toccando uno, tocca tutti.
Caratteristiche
Elaborato da: Altri
Formato: Riviste e giornali
Contenuti: Comunicazione, arte e cultura Processi educativi Storia
Lingua: Spagnolo
(Parole chiave senza gruppo...):
Link ipertestuale: Bajo el Volcán