512. Impactos sociales y territoriales del Tren Maya
Miradas multidisciplinariasAutore: AA.VV.
Data di pubblicazione: Giugno 2019
Editore:
Dirección de Etnología y Antropología Social Instituto Nacional de Antropología e Historia
Departamento de Producción Económica Universidad Autónoma Metropolitana-Xochimilco
Altépetl Desarrollo Comunitario Productivo y Ambiental AC.
Numero di pagine/durata: 60 pagine
Questa raccolta riunisce le opinioni, l’analisi e la ricerca di un gruppo eterogeneo di scienziati, che concordano sulla visione critica e sulla preoccupazione per le conseguenze che la realizzazione del progetto chiamato Tren Maya potrebbe implicare per coloro che abitano i territori interessati al progetto e per la società messicana nel suo insieme.
Questo lavoro è il risultato di uno spazio di convergenza e discussione che ha avuto luogo durante i primi sei mesi del 2019 e si è realizzato tra ricercatori e membri di organizzazioni di base e della società civile e con le testimonianze raccolte durante il lavoro di ricerca etnografica a Mérida, nello stato dello Yucatán e nel comune di Bacalar in Quintana Roo.
Da questo lavoro di analisi sul campo emerge la tensione tra la difesa di un’economia contadina su piccola scala, territorialmente e culturalmente radicata, la cui permanenza costituisce un elemento di identità dello stesso popolo maya peninsulare ed un modello di sviluppo aggressivo focalizzato sull’economia dei servizi, generatore di disuguaglianze e violenza.
Queste sono le letture che si nascondono dietro la narrazione ufficiale sul progetto del Tren Maya.
Scaricabile qui
Caratteristiche
Elaborato da: Altri
Formato: Materiale scaricabile
Contenuti: Conflitti sociali Economia Lotte indigene Neoliberalismo Politiche Pubbliche Tren Maya
Lingua: Spagnolo
(Parole chiave senza gruppo...):